
08 Agosto 2018
Le ultime tre versioni di Windows 10 - ovvero la 1803 "April 2018 update", la 1709 "Fall Creators Update" e la 1703 "Creators Update" - ricevono un nuovo aggiornamento cumulativo. È in distribuzione da poco su Windows Update; la lista di bug risolti è piuttosto ampia.
Qui di seguito trovate, come di consueto, i nuovi numeri build, i link per i changelog dettagliati per ogni versione e, in caso aveste bisogno di installarle manualmente, per il download delle patch. Attenzione che, per tutti e tre i casi, ci sono alcuni problemi noti. Comune a tutti è un errore che occorre se si installa uno qualsiasi degli aggiornamenti di sicurezza di luglio 2018 di .NET Framework, mentre per Windows 10 1709 ce ne sono altri due relativi a Windows Defender Device Guard.
Commenti
CITE
Pensa che a me per evitare un aggiornamento in piena notte (con tutti i relativi problemi che ormai si presentano sempre con windows 10) ho deciso di ibernare, piuttosto che aggiornare e riavviare, per effettuare con calma gli aggiornamenti il giorno seguente, ma il computer mi si è acceso in automatico mentre stavo per addormentarmi...ho pensato che il pc fosse indemoniato sotto l'effetto di un fenomeno di poltergeist, dato che avendo utilizzato sinora tutti i sistemi operativi windows da W95, una cosa del genere non mi era mai capitata.
Dopo l'aggiornamento ho avuto problemi con Avira che non si aggiornava più, e tutto funzionava male... allora ho disinstallato l'aggiornamento, e ha ripreso a funzionare, quindi ho provato a usare l'utilità di MS per nascondere l'aggiornamento, e come al solito non ha trovato nulla... Ma c'è qualcuno a cui funziona questa (in)utilità?
Alla fine (dopo 3 ore di tentativi) comunque ho risolto rifacendo l'aggiornamento senza l'antivirus.
TREMONE
come no? mai formattato nulla da quando ho win 10, 3 anni su quello di casa e 2 anni su quello di lavoro, e vanno che è una meraviglia. Ah, in tutta la struttura abbiamo oltre 300 pc di vari OEM, nessuno è mai stato formattato. Compra un Mac, così risolvi, che vita è se un PC ti da tutti questi problemi?
Io non posso mettere Windows 7 perché sti scemi di Microsoft non mi mettono ne driver wifi ne usb
Io ho molte volte problemi tu non hai problemi perché formatti ogni 6 mesi roba che una persona che usa davvero il PC non si può permettere
Io non posso perché né driver USB ne WiFi
Io tengo il servizio Windows update disattivato e bye bye aggiornamenti
Costruttivo
UPA
LALA
Grazie per l'info, ora provo :)
Allora usa google
Mai avuto niente di tutto ciò.
Scarichi PowerPlanSwitcher dal Win Store.
Gli sviluppatori indipendenti si stanno divertendo come matti a creare tante utility Win32/WPF in stile UWP per facilitare l'utilizzo del sistema.
;)
Mai avuto schermo nero dopo il login anche di 5-10 minuti?Mai avuto diminuzione della luminosità al 10% con una 5370?dobbiamo per forza usare un driver del 2007 su w10;),e pure c’è scritto chiaramente che windows 10 non supporta le schede hd intel 3000 ecc
Io non capisco perchè c***o il gestore alimentazione va su prestazioni elevate a ogni riavvio, ma sarà possibile? Se metto bilanciato saranno cavoli mia Microsoft?
mai detto nulla di tutto ciò. Prima leggi, comprendi, e poi ne riparliamo.
Buona serata!
Fammi capire, D'improvviso milioni di utilizzatori da decenni di pc windows sono diventati per magia dei babbei e sono responsabili dei continui aggiornamenti obbligatori e automatici che causano danni ai propri device? Cioè loro si limitano a cliccare aggiorna e avrebbero colpe?
Mah, sinceramente io avevo una hd 3450 e funzionava bene, ai limiti della 3450 ovviamente.
Utilizzare tutte le preferenze presenti in Impostazioni, no eh?
Stopupdates10 e passa la paura ..
mai un problema , a mio avviso il 99% di chi riscontra problemi , ha dei pc portatili .........
Da quando c'e windows 10.Googla
Bel problema questo.
Per fortuna qui utilizziamo ancora Windows 7, che magari sarà vetusto graficamente ma maturo e funzionale.
Ma da dove salta fuori sta roba
si si certo, e i problemi li riscontrano SEMPRE gli stessi utenti, in maniera mirata e metodica. Su dai...
Dai i problemi ci sono. Basta fare una ricerca su Google per vedere che è pieno di gente che si lamenta.
povera stella, ti sei sentiti colpito nel vivo? Impara a usare un PC invece di frignare come una mammoletta ad ogni articolo. Siete sempre i soliti 3/4 ad avere continui problemi, fattele due domande!
Bene almeno c è qualcuno a cui funziona ogni tanto
Eh certo......fa coppia con il tuo...
Ha parlato daitarn il supereroe a cui non succede mai una mazza!
Mavva'.....
io ci metto il carico https://uploads.disquscdn.c...
salve, è qui che si riunisce il gruppo di sostegno ai rit4rd4ti m3nt4li che ad ogni aggiornamento gli si liquefà il PC? Dai commenti qui sotto parrebbe proprio di si...
Il problema è che quando sommi tutti gli uffici di 4 PC e una stampante e tutti gli utenti home ottieni numeri che probabilmente vanno anche sopra a quelli delle aziende che pagano un amministratore di sistema. Non si può ragionare con il concetto che il sistema funziona benissimo nel momento in cui c'è un sysadmin che fa la manutenzione. Deve funzionare bene da solo, gli altri os lo fanno, potrebbe farlo anche Windows.
Non credo,troppi esperti qui che spariscono nella vita reale.Nessuno si lamenta,si raccontano esperienze cosi magari saranno d’aiuto ad altri.Se fossero tutti super esperti come qui un laboratorio informatico non chiederebbe 50€ per installare skype o “velocizzare “ il pc!
la solitudine del tuo unico neurone fa parecchia tristezza!
Guarda che l'energia richiesta è la stessa di lamentarsi su un blog...
Ho un computer vecchio, ho provato a cercarli sul sito del produttore, ma non ho trovato quelli della scheda video.
Reinstalla sul posto. Non dovresti perdere niente se non la pazienza
Eheheh purtroppo va così. Fortunatamente sul Feedback Hub è pieno di smanettoni di buona volontà, che spesso e volentieri mettono una pezza anche mesi prima che i tecnici MS si sveglino :D
invece con windows 7 gli aggiornamenti filano tutti lisci vero?
Anche la 1050 che vuole lui però;)
;)
Come non è compatibile w10 con intel hd e ati serie 5000
Dai sappiamo tutti che 9% della gente per pigrizia o altro neanche cambia la password della wifi,ambito lavorativo e una parola grossa;)e soprattutto da quando c’è windows 8 io non sento più lamentele per i driver,tutti bravi a formattare;)