
28 Novembre 2017
Manca ormai poco più di un mese all'inizio della distribuzione ufficiale di Windows 10 1709 "Fall Creators Update". Microsoft sta ancora finalizzando il software: come sapranno gli Insider e chi ne segue gli sviluppi, in questa fase si pensa a rifinire tutti i dettagli, ottimizzare le performance, migliorare l'esperienza d'uso, risolvere il maggior numero di bug possibile e anche a perfezionare le impostazioni sulla privacy. Un post sul blog ufficiale spiega che le grandi novità sono tre:
Microsoft migliora ancora la procedura di configurazione al primo avvio, dopo le profonde modifiche già applicate con Windows 10 1703 "Creators Update". Per cominciare, la dichiarazione ufficiale di Microsoft sulla gestione dei dati personali dell'utente è visibile direttamente nel processo di configurazione - l'utente non deve, quindi, premere un pulsante o altro per raggiungerla. Secondo, ci sarà una pagina Maggiori informazioni che permetterà di raggiungere direttamente le spiegazioni di impostazioni specifiche - per esempio posizione, riconoscimento vocale, diagnostica e così via.
La richiesta di autorizzazione da parte delle app per accedere a determinate funzioni e determinato hardware del sistema non è una novità assoluta in Windows 10: succede già ora con la localizzazione GPS. Con il Fall Creators Update, questa richiesta sarà estesa ad altri aspetti, come per esempio la fotocamera, il microfono, la rubrica dei contatti, il calendario e molto altro. Questa misura di sicurezza in più sarà disponibile solo per le app scaricate dal Windows Store.
È stato aggiunto un nuovo livello minimo di raccolta dati diagnostici per l'ambiente aziendale/corporativo, che raccoglie solo le informazioni necessarie a far funzionare Windows Analytics. Si tratta di un tool che aiuta i tecnici IT a svolgere il loro lavoro raccogliendo statistiche d'uso per ridurre i costi di distribuzione, supporto e manutenzione del sistema operativo.
Come sempre, gli Insider potranno provare queste novità in anteprima in una delle prossime build nel Fast Ring.
Commenti
Ma forse...sotto sviluppa.
tutti chi?? non mi pare ci siano tantissimi visori in circolazione xD
sei ottimista mi pare
Nom che abbiano fretta con il 90% del mercato PC
Bussa e controlla se qualcuno risponde dall'interno
Immagino che lui sviluppa... rullini fotografici XD
Una domanda, tu sviluppi?
Beh se pensi che per staccarsi da DOS ci hanno messo più di 5 anni e ancora non erano convinti nelle prime fasi di sviluppo di XP capisci che per vari motivi sono molto molto lenti.
Si ok, ma stiamo parlando di Microsoft, un'azienda che di sicuro non ha problemi ad assumere un team apposito..senza contare che ora, rispetto a 10 anni fa, possono anche appoggiarsi al progetto insider, cosa che non potevano fare un tempo. Ci riescono KDE e GNOME e non ci riesce Microsoft? Secondo me vuole solo centellinare le "novità" spalmandole piano piano..
Sì infatti ha funzionato, grazie comunque!
Hai le impostazioni vecchie o il WS non aggiornato.
Per uno sviluppatore il cambio di interfaccia non è uno scherzo.
Meglio andarci coi piedi di piombo.
...quando gli darai il pappagallo.
Il parallasse, grandioso.
Durante il build dissero che non sarebbe stato introdotto tutto in un update, ma a scaglioni; la prima parte è già presente da CU, con accenni di trasparenze; con FCU inizierà il supporto a light, e parallasse
Con i soldi che ha Microsoft sembra davvero strano che ci mettano tutto quel tempo solo per una funzionalità come questa! Forse centellinano le novità perché altrimenti fra un anno non sanno più cosa implementare nel sistema operativo!
Sono tutti della stessa pasta tanto.
Io avrei detto questo di google, non certo di microsoft. Che forse se ha peccato di qualcosa è stato non spingere sull'acceleratore per rubare i dati anche lei
Exactly...
Come lui...www. youtube. com/watch?v=EYL98AXTsuA
Sta provando a farti passare a chrome os
Sei come i gatti praticamente
Ridiamo e scherziamo ma comunque arriverà tutto con il procrastinator update. Questione di settimane ... o mesi ... o anni. Va beh dai se manu1234 dice che ci stanno lavorando io mi fido.
Figurati! Quando hai un problema con qualche app, questo potrebbe risolvere
Quando piscia la gallina...
Microsoon™
Finalmente funziona! Grazie mille mari!
Fluent design?
Se non sbaglio nel Q1 2019, ma dopo le app e i programmi dovranno essere sviluppati ed adattati alla nuova interfaccia se non erro, quindi ci vorrano 4/5 anni per vederla diffusa.
Prova a resettare l'app. Vai in impostazioni, app, app e funzionalità, trova lo store, impostazioni avanzate, reimposta. Su windows mobile è così, su desktop dovrebbe essere uguale (non ho il pc davanti ora)
soon™
Ma la nuova interfaccia quando arriva?
OT: Ogni qual volta che provo ad aprire il Windows Store mi viene la scritta "Riprova. Si è verificato un errore interno. Non è possibile accedere" e sotto alla schermata "Codice: 0xD000000D". Qualcuno sa come posso risolvere?
eh forma rivoluzionaria!
Sto playstation vr fa talmente sch1f0 che alla fine TUTTIhanno copiato il form factor...
hemmm si si ... sempre la solita storia .
:)
Io? Sempre...
Me ne vado quando voglio, e ritorno quando mi aggrada.
Sono il contrario del detto: "questa casa non è un albergo".
Ancora qui te?
Un'azienda che spinge sulla privacy...Come Razzi che si definisce politico praticamente ahahahaha.
Niente sono ritardato mi sa. Ho risolto banalmente con il tasto per allargare le finestre. Mi sotterro, arrivederci!
Hai provato a passare in modalità tablet e tornare alla modalità desktop?
OT: Ogni volta che apro google chrome mi scompare la barra start di windows. Non è la modalità f11(ho già provato). Qualcun altro stesso problema?
ps: se riduco ad icona la finestra salta fuori
Ottimo il tool