
26 Giugno 2018
Gli investimenti posti in essere da Microsoft nel settore dell'intelligenza artificiale e dei software di apprendimento automatico non sono un mistero, ma non è (ancora) così frequente imbattersi nella loro applicazione in ambiti che esulano dal terreno dei semplici concept high-tech, sfociando in altri indubbiamente più popolari, come quello televisivo.
Xiaoice, questo il nome del software di apprendimento automatico sviluppato da Microsoft, viene presentato come il primo conduttore televisivo (virtuale) animato da algoritmi A.I. Il suo esordio è avvenuto nel corso del programma cinese, "Morning News" nell'ambito del quale ha curato l'angolo delle notizie sulle previsioni meteorologiche.
Quello che si può osservare nel filmato riportato di seguito - la lingua, purtroppo, non aiuta ad apprezzare la qualità della performance di Xiaoice - non è esclusivamente un effetto speciale introdotto per rendere più gradevole l'esposizione delle notizie: lo stesso rapporto meteorologico, infatti, è il risultato dell'analisi dei dati memorizzati nel cloud effettuata da Xiaoice. Il software colpisce anche per l'accuratezza della sintesi vocale, che in specifici test sulla naturalezza del linguaggio, ha ottenuto un punteggio di 4.32 su un scala di 5 (per avere un parametro di riferimento il punteggio medio raggiunto dagli umani è pari 4.76).
A seguire il video che mostra Xiaoice all'opera:
Prima di essere utilizzato in una trasmisione televisiva, Xiaoice è stato impiegato come assistente personale avanzato per le app di messaggistica di Line e WeChat, e il social network Weibo. In Line il bot ha assunto le fattezze di un personaggio di nome Rinna, in grado di rispondere alle richieste degli utenti in maniera "smart", grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati dalla casa di Redmond.
L'esordio in TV di Xiaoice dimostra le potenzialità dei software di apprendimento automatico, destinati ad essere sempre più diffusi e perfezionati nei prossimi anni.
Commenti
Ma.... Buttare questa IA dentro a Cortina,no eh?
su xda in area windows phone hacking, quella del 920 è praticamente stock ...
Ed ecco un altro con la vista annebbiata, evviva.
Annunciano l'aggiornamento gratuito per 1 anno, dichiarano che si aspettano 1 miliardo in 2-3 anni, che non vuol dire niente visto che è un periodo campato in aria.
Se metti insieme le due cose è ovvio che speravano di fare di più nel primo periodo visto il fatto che win 10 è gratuito.
Che ritmo di crescita vuoi che abbia in futuro quando sarà a pagamento?
Poi, che cosa vuol dire 2-3 anni se il vero boost lo sta dando il fatto che è gratuito?
200 milioni ti sembra un risultato così positivo in 5 mesi per un so gratuito?
I dispositivi mobili non vendono, è un dato di fatto, è inutile girarci attorno con proiezioni future campate per aria.
E te lo dico da persona che utilizza wp da quando è nato.
Magari in futuro decollerà, ma se si guarda il trend di mercato non sembra che questo possa accadere nel breve periodo.
Il mercato pc è in continua discesa e i 2 in 1 non hanno ancora preso piede per via delle poche app mancanti in modalità tablet che di fatto li rende utilizzabili unicamente come notebook classici.
Nelle aziende, fino a che le cose vanno, la maggior parte le lasciano così come sono, figurati se stanno a guardare quale release è uscita. La considerazione tua che difficilmente aggiornano nei primi sei mesi di vita è una giustificazione che ti sei trovato per dire prima o poi decollerà. Aspetta che tolgano il periodo gratis e poi ne parliamo di nuovo. Ti ricordo, proprio in ambito business che Lenovo fornisce i pc con licenza di win 8, ma che vengono avviati con win 7 al primo avvio e solo successivamente se si vuole è possibile fare upgrade.
L'ambito business non segue le logiche di quello consumer ed è una grandissima parte del mondo Windows per Ms.
mi linki le rom per il 920, grazie
E ci rifai.. Dove sta scritto un anno un miliardo se hanno parlato di un miliardo in due o tre anni? Considerando che nel corso del tempo c'è la dismissione delle vecchie macchine e che le nuove escono con windows 10, considerando che il settore dei tablet con Windows sembra andare bene, considerando che windows 10 è anche mobile e IoT, considerando che aziende e posti di lavoro difficilmente aggiornano le proprie macchine nei primi sei mesi di vita... Insomma ci sono un sacco di cose da considerare che tu non hai considerato
Io ho letto di 1 miliardo di dispositivi entro il 2018.
No.
Si, il problema è che win 10 è gratuito per il primo anno, non per il secondo o per il terzo dove sarà a pagamento.
Un aspettativa del genere quindi è irrealizzabile, motivo per cui l'obiettivo di 1 anno e 1 miliardo è quello che si auspicavano seguendo le parole abbinate ai fatti.
Poi l'ho scritto sopra, secondo me sono delusi, ciò non toglie che possa non essere così.
No, Terry Myerson ha dichiarato che avrebbero raggiunto il miliardo entro due o tre anni, vatti a rivedere le dichiarazioni
Se avessi letto le dichiarazioni di alcuni esponenti Ms non faresti queste domande.
Hanno dichiarato che si aspettano 1 miliardo entro il primo anno.
Dopo 5 mesi sono a 200 milioni.
Quindi o forzano il passaggio oppure sarà difficile raggiungere quanto dichiarato.
Ma tu fai parte del board di Microsoft ?
Giuliani e Cesara Buonamici disoccupati?
su xda ne ho già viste un paio (per 920 e per un altro che non ricordo)
per ora mi sono accontentato di mettere un bel file host e bloccare tutta la pubblicità :)
Semi O.T. ( non posso passare il link perché è coperto da copryright) MS ha finanziato degli studi per i trapianti d'organo e l'uso di stampanti 3D.
Sarebbe veramente ottima come soluzione in quanto si abbatterebbero i tempi di attesa e i rischi a cui si va incontro durante l'esportazione dell'organo da cadavere.
Speriamo che Xiao Na non diventi invidiosa
OT: è uscita la prima Custom ROM per WP, esattamente per Lumia 625, che consente di avere WP 8.1 Update 2, Interloop Unlock ecc...
Ma non è neanche da strapparsi i capelli, secondo me si aspettavano di più, decisamente di più.
OT: è già programmata
OT: news fresca fresca, si è arrivati ai 200 milioni di macchine con a bordo w10, in soli 5 mesi è un gran traguardo.