
23 Dicembre 2015
Microsoft ha fornito nelle score ore interessanti statistiche sui trend del Windows Store, aggiornate al mese di settembre. La casa di Redmond si concentra in primo luogo sul tasso di adozione di Windows 10, rilasciato a fine luglio ed attualmente installato su 110 milioni di PC a livello mondiale. Windows 10 ed il relativo store sono infatti i perni principali attorno al quale si snoda l'ecosistema di app destinate ai dispositivi Windows.
Microsoft, partendo da tale punto di osservazione, conferma che più del 50% dei download da Windows Store sono stati effettuati utilizzando un dispositivo Windows 10; gli utenti Windows 10 hanno effettuato più di 1.25 miliardi di visite nello store. Dati in forte crescita rispetto a quelli ottenuti con Windows 8.x con evidenti benefici per i guadagni che gli sviluppatori ottengono dalla vendita dei contenuti, come si preciserà in seguito.
Per quanto riguarda Windows Phone, non si registrano significativi scostamenti rispetto ai trend emersi nei mesi di aprile 2015, dicembre 2014 e settembre 2014. Gli acquisti in-app continuano a rappresentare la maggiore fonte di fatturato per gli sviluppatori, mentre le app a pagamento sono in crescita ed hanno rappresentato circa il 30% delle vendite nel mese di giugno. Nessuna sorpresa per quanto riguarda la tipologia di smartphone Windows Phone con i quali sono stati effettuati il maggior numero di download. Tale categoria coincide con i dispositivi equipaggiati con memoria RAM inferiore ad 1GB, dato che riflette un mercato strutturato, principalmente, sui dispositivi low-cost.
L'evoluzione dell'intero segmento mobile Windows è, in questa fase, fortemente legata all'arrivo di Windows 10 Mobile, atteso per l'autunno nella sua veste commerciale. Microsoft passa quindi a fornire alcuni dati più specifici delle app Windows 10.
Download per categoria app Windows 10 - statistiche mondiali (dati aggiornati al mese di agosto)
Per quanto riguarda la tipologia di app Windows 10 più scaricata, sono ancora una volta i giochi a porsi come i contenuti più apprezzati, seguiti dalle app di intrattenimento, foto e video, e produttività. Non manca un riferimento alle sotto-categorie più scaricate in ambito gaming: al primo posto gli action-adventure, seguiti dai puzzle game e dai giochi musicali, quasi a pari merito con quelli di corse.
Categorie con il più alto numero di download per singola app Windows 10 - statistiche mondiali (dati aggiornati al mese di agosto)
Si tratta di un indicatore utile per offrire agli sviluppatori un quadro chiaro delle tipologie di app che offrono le migliori prospettive di guadagno. Nel periodo di osservazione tale categoria coincide con le app di produttività. Tale diverso modo di esaminare i download di app può essere applicato anche alla sotto-categoria dei giochi (ved. secondo grafico a seguire): risultano in tal modo i giochi di simulazione quelli con il più alto numero di download per categoria.
Download di app Windows 10 in base al mercato ed alla lingua
Windows Store è attualmente disponibile in 242 mercati, 20 dei quali formano la classifica delle principali nazioni in cui vengono scaricati i contenuti. Il primo posto spetta agli Stati Uniti (17% dei download totali), seguiti da Cina, Brasile e Regno Unito. L'Italia si trova all'undicesima posizione. Non sorprende, quindi, il dato della localizzazione più diffusa che è quella in lingua inglese, seguita, da quella in spagnolo, brasiliano / portoghese.
Opzioni di monetizzazione
Gli sviluppatori dovrebbero essere incoraggiati dal tasso di adozione di Windows 10 e dalla quantità di contenuti scaricati dal Windows Store utilizzando un dispositivo equipaggiato con tale release software. Microsoft sottolinea, infatti, che le entrate prodotte dagli acquisti effettuati con un dispositivo Windows 10 sono quadruplicate rispetto a quelle generate da Windows 8.x.
La pubblicità in-app, come anticipato rappresenta la principale forma di guadagno e gli sviluppatori sono incentivati ad utilizzare il nuovo Microsoft Universal Ad Client SDK, compatibile con le app Windows 8.x, Windows Phone 8.x così come con le app realizzate ricorrendo alla nuova Universal Windows Platform.
Lato utente finale, il trend in crescita dei download delle app Windows 10 rappresenta una buona ipoteca per contare su un ecosistema sempre più ricco di proposte. Facile comprendere che, se gli utenti scaricano più app e le prospettive di guadagno aumentano, gli sviluppatori saranno più invogliati ad investire risorse in Windows 10. Considerazioni effettuate in attesa che il cerchio del nuovo ecosistema Windows 10 si chiuda con il rilascio della versione mobile.
Commenti
carino questo sito, grazie per l'info :)
Puoi monitorarlo dal sito Microsoft by numbers :)
Office ... Mancano tutte le funzionalità che su uno schermo da 4-5" non avresti sfruttato, ma è castrat4 un po' per questa ragione e un po' pe non pestare i piedi alla versione win32 ... Volendo però avrebbero potuto portare 1:1 le funzionalità (ho qualche dubbio sulle macro, ma non sono un esperto di office). Idem edge che purtroppo, per adesso, è scarno, ma in futuro avrà pure le estensioni.
Le app solitamente hanno funzionalità ridotte perché sul telefono non faresti mai certe cose, ma win32 non è per forza di cosa meglio. Usavo client youtube win32 che vengono presi a pesci in faccia da un metrotube o un perfect tube qualsiasi.
Promettente, ma ancora non basta...peraltro sarebbe il caso di inserire nel nuovo store pure i programmi .exe che per la piattaforma Ms sono un quantitativo impressionante.
Seh... E fammi l'esempio di una universal app che funziona come un .exe.
Tipico ragionamento da non-programmatore. Se hai le api necessarie e sei in grado di fare un bel lavoro puoi portare 1:1 le funzionalità di un vecchio software (.exe) in una app universal. Non è certo il formato a rendere migliore l'applicazione sviluppata.
Perché non c'è altro purtroppo
ancora per poco
Ma per google non c'è proprio nulla da credere, i numeri parlano per lei, e sono numeri devastanti. (e non sono un fan di google)
Si si si credici e contaci :)
Vogliamo parlare di android di app decenti??
disintegrato no, ma perde appeal come fruibilità di servizi, specie lato business.
deve fare come microsoft con office. offrire software e servizi, non solo device.
oh a quanto pare è disponibile *_*
la rivoluzione è stata avere app flottanti. sul mio fisso e laptop aziendali ho scaricato alcune app molto utili che però prima non avrei mai usato se avessi avuto l'obbligo di tenerle a tutto schermo o con lo schermo diviso in due...
così facendo chiunque non abbia un dispositivo touch può cmq scaricarle.
speriamo il trend migliori.. più persone-->più app
Da lì a fare una Universal app il passo é breve
non hanno parlato di interfaccia touch ma solo di imbrigliare gli exe dentro macchine Hyper-v.
MEGLIO ANCORA, è Hyper-V.
Una sorta di sandbox, ma di sicuro non può funzionare per qualsiasi programma.
Tuttavia se progettata bene, può essere un'ottima risorsa
Finché la gente preferirà il sito completo che le app di terze parti (sempre che arrivino) sarà questa la situazione
Se solo ci fosseto app decenti
Contaci
tra i vari bridge i sviluppo c'è anche quello per trasformare gli eseguibili EXE in app universali Windows, bridge rilasciati da pochissimo (qualche mese o meno). quindi poi chi vorrà trasferirà il suo programma sullo store sottoforma di app.
Ma su w8 ad esempio c'erano giochi pc sullo store... Mi sembra una grande opportunità presa
Perché lo store è quello del mobile sostanzialmente e Microsoft non ha lavorato su .exe in Windows phone.
en-us ma mi rimanda all'app sullo store nostrano
(F5)
si, però fatte ad app, in modo da avere anche un posto dove le app sono sicure e prive di virus, poi se qualche sviluppatore, che so Autodesk o adobe o chicchessia, deci di creare autocad in modo da funzionare in modalità legacy sul desktop e come app su tablet o cellulare, l'idea non mi sembra male
E grazie al ... ;)
#TiPiaceVincereFacile
No, sembrano fatte per gli ipovedenti.
Ma questo è la pagina dello store americano o italiano?
Ok, se scarico l'exe dallo Store ben venga, ricordo che Microsoft ne ha parlato, ma credo non sia ancora in produzione questa funzionalità
F5
Sembra già disponibile ed installabile
Il futuro sono quelle CPU su Windows, vedi come RT è stato abbandonato.
Domanda...ma perche non utilizzano lo store per permettere di scaricare programmi exe?
Sarebbe molto piu sicuro e darebbe maggiore visibilità allo sviluppatore
A proposito di app, l'app netflix per windows 10 negli usa è disponibile o non l'hanno proprio mai pubblicata? Se lo è, in teoria dovrebbe essere disponibile anche nel nostro store appena parte anche qui in Italia (dal 22 mi pare), giusto?
E solo questione di tempo , godetevela finche dura.....
certo, ma se hai sentito l'intervista in pratica loro vogliono inglobare gli exe nello store, poi l'utente lo scarica come se fosse app. In realtà poi il sistema operativo fa partire una virtual macchine tramite Hyper-v e racchiude l'applicazione exe in quella macchina, questo porterà alcuni vantaggi, il primo che il registro del sistema operativo principale resta pulito, il secondo che una volta spenta la macchine i servizi sono down, il terzo che l'utente con un seplice tasto destro può disinstallare app senza lasciare traccia, una specie di portable diciamo.
ie l'hanno lasciato per le aziende per le app legacy ( tra l'altro non compare nessuna icona, nascosto bene), poi edge deve evolversi ancora. quando aggiungeranno le estensioni e lo ottimizzeranno a dovere diventerà un signor browser
Edge? really?
Edge è un bellissimo browser di facciata, ma nella sostanza sembra il porting di un browser mobile. Veramente troppo incompleto.
Non a caso hanno lasciato ancora Internet Explorer a fianco.
gli .exe sono parte integrante di Windows da non so quanto. Qui mi sembra chi vi stiate illudendo un po' troppo su Continuum.
Senza contare che Windows Mobile ancora non ha una fanbase solida, mentre Windows Desktop si da anni.
Abbandonare gli .exe significherebbe tipo spu77anare Microsoft come azienda per andare verso un futuro molto incerto.
basta vedere edge, hanno sostituito ie, un browser exe, con un'universal app, che potrà supportare anche le estensioni.
credo che ci sia la possibilità di farlo anche con altre applicazioni
si vogliono convertire gli exe in Windows app, poi che sia compatibile solo col pc o che abbia la shell classica è un altro discorso. si può sempre fare un'interfaccia touch friendly e classica che varia in base al dispositivo. poi gli exe gireranno solo su cpu x86/x64
schiacciate? Google? spero tu stia scherzando.
Play Store è in assoluto il miglior store sulla piazza, per quantità di contenuti, numero di download e utili ricavati.
E a fianco a quello, Google sta potenziando molto il suo Chrome Web Store, con apps ufficiali, non beta o robe di terze parti come tipo è mezzo store Microsoft.
Non c'è alcun dato specifico su quanto esattamente abbiano venduto con le apps a pagamento i devs e lo store, qui si parla solo di numeri in percentuale e confronti con il vecchio Windows 8. Un miglioramento dalla precedente versione ok c'è buono, ma non sono i dati per cantar vittoria.
Ricordo tempo fa su Vergecast parlarono di alcuni dati del Windows store dove tipo se il numero di download free era anche discreto, quelle delle apps acquistate era qualcosa di imbarazzante.
Spero sempre in una maggiore convergenza fisso mobile con le universal app, mi piacerebbe ad esempio avere un whatsapp universal da far girare anche su pc fisso ma legato al numero di cel che decido io e che mi dia le notifiche nel centro notifiche appunto, allo stesso modo gli sms o altro, mi piacerebbe avere dei giochi da giocare a tempo libero come un sim city buildit, o qualche mmorpg con lo stesso accesso da fisso o mobile in modo da giocare all'occorrenza sul dispositivo dove mi trovo e via dicendo :)
Gli sviluppatori fanno l, app per windows 10 desktop ed in automatico arriva anche per il mobile . Universal app è un ottimo motivo per arricchire tutti gli store . Anche google si adeguerà altrimenti verrà disintegrato schiacciato da microsoft e apple .
Lo store ora funziona anche con un account offline, cosa che prima non era possibile fare. Poi come ti han detto, lo store è messo in posizioni strategiche, il che lo rende più visibile. Ma comunque, una volta che ci vai dentro 2 volte, puoi anche rimuoverlo per quanto inutile e poco funzionale.
Ottimo esempio ... Il concetto per me è esattamente quello, al posto di andare sul sito vlc per scaricare quello che è adesso l'exe windows vieni rimandato allo storie da dove scarichi esattamente la stessa app.
Ovvio, sta allo sviluppatore rendere l'app il più flessibile possibile in grado di essere sia app che programma al tempo stesso e a seconda dei diversi contesti.
IMMAGINO sia proprio questa la strada che Microsoft si aspetta che prendano gli sviluppatori, in modo da farli convergere il più possibile all'interno dello store.
Si c'era pure prima ma ora te la sbattono in faccia.
sarò sincero: se ci fossero le app di TUTTI i programmi che uso (ovviamente con le stesse funzioni) potrebbe anche "andar bene" ma so benissimo che molti programmi rimarrano "exe/msi" per molto/moltissimo tempo
Se MS rimuove gli exe,si passa a Linux!