
07 Ottobre 2015
Una delle informazioni più attese sui nuovi Lumia di fascia alta, presentati nel pomeriggio di oggi, non ha tardato ad arrivare; il riferimento va al prezzo ed alla disponibilità di Lumia 950 e 950 XL che arriveranno in Italia a novembre rispettivamente a 599 euro e 699 euro (informazione che ci viene comunicata direttamente da Microsoft Italia). Ancora da confermare eventuali bundle con accessori inclusi nel prezzo.
Prezzi in linea (e in alcuni casi anche inferiori) a quelli dei principali top gamma, ma con interessanti plus da sfruttare, grazie a Windows 10 Mobile, a partire dalla possibilità di trasformarsi in veri e propri mini-PC con la modalità Continuum. Come vi sembrano in prima battuta i prezzi dei due top gamma WIndows 10 Mobile? Congrui in base a quello che offrono?
Commenti
Si, diverso in meglio ovviamente
vedremo.....per ora sono solo ipotesi...forse essendo windows10 un os molt diversoda android vuole gestire l'A53 in un altro modo non so.
ci sono gia.....alluminio,pelle e in velluto se non ho visto male(oscena quest'ultima).
tutte belle colorate fatte da due case ufficiali per microsoft,una svedese e l'altra norvegese se non ricordo male.
Ma scusa, se gli serve potenza userà gli A57...
Il soc può andare up 2Ghz....
Solo che i core A53 li hanno messi a 1,5 perché sono quelli che devo fare operazioni leggere quindi basta e avanza...pero su i lumia 950 e' diverso...Os li gestisce diversamente e im conrinum serve più potenza.
Se non ricordo male a suo tempo per l'810 parlavano di A53 con clock massimo di 1600 MHz. A 2000 sarebbe un bel overclock (fuori dalle specifiche del produttore? Boh)
Voci di corridoio dicono aggiunti.... 810 full 2Ghz.
Aspettiamo le specifiche e poi vediamo.
Ma alla fine i 500 MHz sugli A53 li hanno tolti o aggiunti? Parlo in relazione al SOC standard
Una piccola frazione del market share di WP, che già di suo è una piccola frazione del market globale.
I watt assorbiti sono uguali anche se aumentano 500Mhz a 4 core...stiano sempre parlando di un doc da telefono.
E poi io ancora non ho visto le specifiche ufficiali di Microsoft.
Appena le vedrò potrò dire che ho ragione o torto.
I Watt assorbiti sono sempre quelli, certo li dissipa meglio questo è vero
il qualcomm 810 usa due tipi di core A57 e A53.
la prima serei sono 4 core da 2Ghz la seconda altri 4 a 1.5Ghz.
il calore prodotto e' lo stesso di prima ma il tipo di dissipazione e' diverso rispetto al altri produttori. ;)
Pochissimo è un parolone. Il 920 fino a qualche tempo fa era il WP più diffuso dopo il 520 e il 930, pur non rientrando nelle classifiche dei device più diffusi, in giro si vede spessissimo...anche più dei top di Sony e HTC, tanto per fare un esempio.
oppure quando finiscono le buone idee...
Esatto, sarà il blocco telefono che si surriscalderà tutto, e in modo uniforme
Non con la batteria
Non del tutto. Il SOC comunque consuma Watt dalla batteria, il sistema a liquido li distribuisce meglio nel volume interno, ma come effetto finale avrai un cell ben più caldo e la batteria che dura di meno, molto di meno
I top gamma Lumia storicamente hanno sempre venduto pochissimo, il grosso delle vendite lo hanno fatto con device economici
Se usa gli A57 (ovvero con le elaborazioni pesanti) scalda uguale, vanno sempre a 2 GHz
E questo cosa c'entra a) con quello che puoi utilizzare già da adesso; b) col prezzo "alto"?
Prima che le potenzialità di WP vengano a galla passerà ancora qualche anno e mi sarò cambiato un paio di telefoni. Sempre a proiettarsi nel futuro quando si parla di WP... Ma adesso?
PS. Questi ragionamenti li facevo anche io io con WP8 quando, appena acquistato, mi sono ritrovato il famoso problema della memoria "Altro" e l'app Facebook gridava vendetta... (tanto per fare un esempio)...
Il mio prossimo telefono. Prenderò il piccolino! GRANDE
L'Os e' il più supportato del mondo...neanche Apple ha un supporto come lo da Microsoft.
Tu parli dello store....ma le app da un anno a questa parte ne sono uscite una marea,il bello di wp che puoi trovare app ufficiali e app che non lo sono e hai la sfortuna di scegliere.
Su android o su ios no.....tipo youtube ufficiale che e' scandaloso...non puoi scaricare nessun tipo di video e molte inno le ho viste prima su prodotti di terze parti....su wp e non certo su altri Os.
Io non ho detto che il prezzo sia giusto.....ma ti dimentichi che i prodotti Microsoft (ma anche altri) scendono di prezzo e' una cosa fisiologica per la tecnologia(Apple e' un mercato apparte,i suoi funboy sono fuori mercato oltre che di testa).
Io ho comprato un lumia 1520 a 435€ e ti posso dire che surclassa un qualsiasi iphone o galaxy in tutto.
Ragazzi, ma dai! Non si può affidare il giudizo a 4 idioti che piangono perché mancano candy crush e instagram. Le App NON fanno grande un sistema. Lo rendono popolare tra gli inesperti, ma di sicuro non migliore. E' ciò che offre il sistema di base ad essere di qualità. E' palese che WP sia meno diffuso di altri, ma da quì a dire che questo deve pregiudicare il prezzo è da folli. Il sistema costa tanto perché vale tanto, è un dato obiettivo. A differenza degli altri due che sono soltanto gonfi di popolarità e nessun altro. Quando spendi per Apple o Android li compri per le app. Quando spendi su Windows lo compri per la qualità e l'affidabilità.
NESSUN telefono in generale vale quei prezzi, non fare finta di non capire: ovvio dhe se uno spende 6-7-800 euro per un telefono lo fa anche un po' per sfizio non di certo per telefonare e basta. Se proprio voglio spendere quella cifra pretendo di avere un s.o. Supportato AL MEGLIO. Certo poi tutto dipende da come uno usa il cellulare: io in tre anni non mi sono mai trovato a dover scrivere un documento sul cellulare per poi continuare a lavorare sul pc per poi... Secondo me Windows Phone non ha rivali nelle fasce basse di mercato, ha molto senso nelle fasce medie ma non ha proprio senso di essere nelle fasce alte e, ripeto, lo dico con cognizione di causa: ho un Lumia 920 dalla sua uscita, ho provato per qualche mese un Lumia 830 e a mio suocero ho fatto comprare un Lumia 5**
snap810 fa strage con altri telefoni....con questo assolutamente no dato che gli ingenieri hanno fatto un ottimo lavoro....raffreddametno a liquido.
per sfregio hanno anche aumentato di 500 Mhz i 4 core a53....a microsoft sono sboroni ;)
raffreddamento a liquido....calcola che hanno aumentato la frequenza dei 4 core secondari di 500MHZ.
rispetto all810 normale di qualcomm e' full 2GHZ.
gli altri scaldano questi no ;)
allora dovresti rimarene con il 3310 se questi sono da scaffale,..... gli altri non valgono neanche 300 euro di spesa.
invece gi altri valgono il prezzo....vabbe.
La prossima tappa sarà di usarli come scaldapiedi, tipo quando ti fanno inc@zzare e ti viene di pestarci sopra (Android qui eccelle...)
Si, utilizza vodka ghiacciata
Facciamo 200
Sono funzionalità dal successo ipotetico ad oggi. Prima di parlarne, in bene o in male, bisogna aspettare che centinaia di milioni di utenti le utilizzino ogni giorno dalla mattina alla sera, poi si valuterà
Esatto, ben detto
Unica precisazione, NON si tratta di un PC inteso nel suo senso più classico
Sinceramente, prezzi troppo alti
Sono tre anni che aspetto che qualcuno sfrutti le indubbiE POTENZIALITÀ di winphone. Ora mi sono stancato di avere un s.o. bistrattato dal 90 (99?) per cento degli sviluppatori. Non dico che questi telefoni non valgano quel prezzo. Windows phone non vs.e quel prezzo e lo dico dopo tre anni di utilizzo di lumia 920
Mi piance un pò il cuore a dover spendere soldi per un cellulare (il mio ultimo acquistato è stato l'ngage nel 2003). Però ne vale veramente troppo la pena.
Pensa nel frattempo cosa sarà uscito
Sto aspettando a braccia incrociate il giorno in cui Apple uscirà con la tecnologia copiata e tutti lì a piangere dalla gioia, gridare al miracolo e bagnarsi le mutandine
Ennooooooo non dirmi così che l'altro giorno mi s'è rotto il 925 e son dovuto tornare all'800! Mi metti in crisi! D:
Vero. Liquid cooling. Visto in diretta alla conferenza MS
Stai dicendo che la suite più completa del mercato di sempre, ricca di funzionalità e potenzialità che gli altri competitor manco si sognano, sia troppo sopravvalutata? L'ho letto veramente?
Continuum è una tecnologia integrata: se hai un device Miracast puoi già sfruttarlo da subito con schermo Wireless. La dock station è un pezzo a parte che aggiunge le porte USB e la possibilità di ricaricare il device
Sempre troppo alti i prezzi ma meno di altri.
E hai indovinato
Si ma credo che te sei consapevole di cosa stai facendo. Certo che puoi usare un utente locale se non ti interessa l'ecosistema microsoft. Però prova a spiegare ad un utente base cosa può fare utilizzando il pc da win8 in poi con un account windows live e per di più cosa si ritrova prendendo un lumia e utilizzando con lo stesso account, ti guarda come se provieni dal futuro. Tutti quello che conosco gli ho dovuto spiegare la differenza tra utente locale e utente di windows live e cosa comporta utilizzare l'uno o l'altro. Alcuni avevano pure un account live collegato solo allore store e utilizzavano il pc con l'utente locale. Un po come avere una ferrari ed andare in giro in prima marcia. Il cloud tutti lo conoscono, ma la maggior parte pensa che serva solo per mettere le foto in internet. Cmq ovvio che le app non sono exe. Se hai esigenze particolari nessuna app può sostituire un programma, almeno per ora.
Scusa, io sono un ingegnere e mi ritengo una persona abbastanza capace. Mi spieghi perchè pensi che usare un account locale dovrebbe essere sinonimo di arretratezza? Ti faccio notare che le applicazioni dello store, non sono minimamente paragonabili ai programi exe.. ( compresi i gestori di posta elettronica)
Oppure con 700 euro me ne compro 3 dopo un anno ahah
Esatto. Microsoft deve spingere tantissimo su queste cose, cercando però di rendere il passaggio meno brusco e più graduale visto che l'utente medio ha paura dei cambiamenti.