Windows 10: ecco come installare Media Center

07 Settembre 2015 110

Microsoft, come noto, ha scelto di non supportare più l'hub multimediale Media Center con il passaggio a Windows 10. Gli utenti che lo utilizzavano sulle precedenti versioni del sistema operativo hanno ricevuto, come consolazione, la possibilità di scaricare gratuitamente l'app ufficiale Lettore DVD di Windows 10, un'app che svolge solo in parte le funzioni di Media Center.

I neo-utenti Windows 10 tuttora legati a Media Center possono ugualmente installare l'applicazione effettuando pochi semplici passaggi dopo aver preso visione di alcune note introduttive.

In primo luogo, la procedura descritta di seguito non è ufficiale, in secondo luogo, il file di installazione è stato diffuso in rete da più fonti (una scansione con un antivirus prima dell'installazione è consigliata), da ultimo, resta inteso che non è lecito attendere supporto o ulteriori aggiornamenti dell'applicazione, trattandosi di una feature che Microsoft ha scelto di non integrare in Windows 10.

Fatte queste premesse, per l'installazione di Media Center in Windows 10 (qualsiasi edizione), basta seguire questi passaggi:

  • Effettuare il download del file WindowsMediaCenter_10.0.10134.0.zip | Link | Mirror 1 | Mirror 2
  • Scompattare il contenuto in una cartella a scelta
  • Posizionarsi sul file _TestRights, premere il tasto destro del mouse e cliccare su Esegui come amministratore
  • Riavviare il PC
  • Posizionarsi sul file Installer, premere il tasto destro del mouse e cliccare su Esegui come amministratore
  • Attendere il completamento dell'installazione e cliccare qualsiasi tasto per uscire
  • Media Center verrà posizionato all'interno della cartella "Accessori Windows"

Chiudiamo sottolineando che non è stato possibile verificare la capacità di gestire i vari sintonizzatori TV, ma l'installazione è andata a buon fine sul nostro PC desktop. Come si dice, tentare non costa nulla (dopo aver letto le premesse sopra riportate). Se la prova non dovesse risultare gradita, è possibile disinstallare Media Center utilizzando il file Unistaller (sempre da avviare tramite tasto destro del mouse e selezione dell'opzione ''esegui come amministratore").


110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
francesco

Scusa ma non avevo visto il commento. Per live tv intendi la live tv tradizionale? mi sa che questo è vecchio windows me l'aveva disinstallato di nuovo (forse l'anniversary update...) e avevo seguito una guida del forum digital life ma ora non ho il link...

Davide Orrù

potresti spiegarmi come fare...non riesco comunque a far partire la live tv

benedettosanna sanna

io ho seguito tutte le indicazioni ma non succede niente. Eppure le risposte alle varie fasi sono come scritto qui. Ma poi vado a cercare per aprire ma non trovo niente. E poi quando estraggo dallo zip cliccando sul pulsante destro non trovo la parola estrai come amministratore

Fausto Franzoni

La versione a 64 bit please?

giuscam94

Scusa se dopo 2 mesi riprendo il post, ma i lav filter a me funzionano eppure quando spengo e riaccendo il pc mi da di nuovo errore di codec. Sai per caso come posso risolvere?

GianLo

Confermo che funziona su una AVerMedia H339 Hybrid Analog/DVBT, ma come programma vale ben poco, meglio altre soluzioni.

Piacenza Orsetto

a me si, ma nn viene più via

Daniele Orso

a me non funziona :(
mi da errore 5 accesso negato, e creazione dei servizi non riusciti T__T

silviulian

ho installato win 10 enterprise.a me non funziona il trucchetto.funziona solo con pro?

Tizio Caio

Si si, funziona tutto come prima, perfetto :) e si può mettere anche in italiano con il link che vedi sotto :)

Peppenexus

Mi confermi quindi che con chiavetta sky puoi rivedere la tv come nei vecchi windows?

francesco

Scusa il ritardo comunque no credo siano presi sempre dalla preview, (li ho trovati su reddit) quelli di media center 8.1 li avevo provati sfruttando il fatto di avere il dual boot ma non andavano (qualcosa devono averlo cambiato).

francesco

costi di attivazione? potrebbe servirmi per un breve periodo quando traslocassi, anche se ai prezzi attuali l'obbiettivo resta la fibra voda :)

Cristiano M.

LINKEM era WiMAX, ma ora si appoggia alle reti 4g,non so se sue o di altri. Comunque nell'insieme va benino visto anche la natura ricaricabile come le chiavette del mio contratto (posso anche non ricaricare se non mi serve internetinternet,e niente costi di disattivazione.)e il prezzo, 20 euro al mese se si ricarica 5 mesi anticipati. Qualche filtro sul torrent e velocità che cala dopo le prime 2 settimane, ma riesco a farci tutto con un po di furbizia.

Tizio Caio

per caso sono i vecchi file del media center di w8?? :)

Tizio Caio

quella che c'è scritta qui per l'installazione del media center, se intendi per far funzionare la chiavetta sky sul pc , per quella ti servono i driver di avermedia, li scarichi dal loro sito

francesco

Linkem cos'è? wimax? 4g? A bologna di buono c'è la fibra metroweb a 300mb (vodafone e in arrivo wind) che dovrebbe fare calare i costi anche a fastweb :) In parecchie altre città (ma non provincia lo so :( ) dovrebbe essere a 100mmb, non saranno effettivi di solito si parla di un 50-70% ma vanno bene.
Il problema è la conformazione geografica dell'italia (appennino) che come per i trasporti complica anche le telecomunicazioni, unita al ritardo solito degli investimenti....
Dove abitavo 10 anni fa a 20km da Bologna verso l'appennino ma ancora molto basso avevo solo il 56k... Al punto che stavo valutando il satellitare...

saetta

hai una guida istallazione decente sottomano?

Cristiano M.

E se internet funzionasse come promettono gli ISP italiani ci starebbe pure,invece....
Per esempio,la pubblicità di LINKEM parla di 20mega di velocità.....a Bologna a mezzogiorno! Io a casa mia vado si e no a 4.30 mega. Hai voglia di guardare uno streaming in fullhd! Comunque sempre meglio della ADSL di infostrada che era praticamente una ISDN.

francesco

Credo che forse sarebbe la prima volta per MS ma in fondo ne uscirebbe bene e senza alcun svantaggio... In realtà chi vuole Wmc non userebbe mai l'app togrammi tv per acquistare i programmi....non sono alternative..

francesco

La mia impressione è che non ci stiano puntando più molto sulle schede tv, il mercato si sta spostando sui contenuti on demand in streaming (vedi netflix e affini). Sebbene in Italia siamo indietro la prospettiva è quella e ciò che si vende mi pare che sia sempre gli stessi modelli più o meno (e non ho mai trovato niente di entusiasmante rispetto alla mia), insomma non ci investono e il sw viene di conseguenza.
Un'ulteriore conferma è che anni fa nei supermercati trovavi anche pc "media center", come il mio primo (e ultimo) hp preso 9 anni fa con xp media center, sono anni che sono spariti...
Le tv non le ho ma sono abbastanza d'accordo. Ma anche li negli ultimi anni gli investimenti (che vediamo solo ora ma vanno avanti da molto prima) si sono spostati sulle smart tv che sebbene siano ancora un prodotto acerbo vanno nella stessa direzione (contenuti on demand e streaming) ;)

Cristiano M.

Ho fatto lo stesso pensiero sull'Open pochi minuti fa! ;-) Speriamo si avveri

francesco

Visto che tanto interessa una nicchia relativamente bassa in percentuale (per quello hanno puntato sull'app con i programmi in streaming), MS potrebbe fare diventare Wmc un progetto opensource...o almeno venderlo...
Lo so che fantastico troppo tanto chi vuole wmc lo installerebbe comunque così...

francesco

prego ;)

Cristiano M.

Pensavo, peccato che le chiede TV su PC abbiano avuto così pco successo e scarso supporto software. Trovò da ridire persino sul software di gestione delle TV, che a volte fa veramente pena.

Cristiano M.

Ah beh, e se mi dici così neanche ci perdo tempo.
Grazie comunque delle info.

francesco

Non ho mai trovato niente di valido per la tv (e ne ho testati anche altri che non ricordo più, almeno 5 o forse anche 6 sw diversi), al punto che avevo deciso che ora come ora non avrei usato windows 10 fino a che non si trovava una soluzione per wmc, non ha caso windows 10 l'ho lasciato nel canale insider :)

francesco

Kodi ci devi installare un plugin aggiuntivo. Se ci tieni prova Mediaportal e SichboPVR. Io li ho testati ho perso parecchio tempo per configurarli e comunque non erano a mio avviso al livello di Wmc.

Cristiano M.

Se avete dei problemi con l'installazione usando Installer.cmd andate nella cartella "bin" ed eseguite come amministratori il file - install.bat-

Cristiano M.

Veramente non lo critico per niente, anzi!
certo ci sono delle cose che si potevano migliorare, ma ormai il supporto è cessato quindi....è anche per questo che sercavo qualcosa di alternativo e valido,magari supportato e in miglioramento.
Kodi non capisco come usarlo per sintonizzare i canali e vedere la tv; ma si può davvero o è solo un VALIDISSIMO player?

Matteo Sanfilippo

Hai seguito qualche configurazione particolare o qualche guida???

Skynet J4F

Mah?? A me pare l'opposto... In piu lo controllo da smartphone...

gp77

Ho risolto grazie

francesco

Esatto! Io ormai non ci speravo più, ho il dual boot dalla prima beta di w10 ma usavo solo w8.1... a questo punto posso programmare la transizione (per fare diventare w10 il principale) L'unica cosa prima o poi ci taglieranno i server della guida ma pazienza...

Tizio Caio

Funziona perfettamente, installato, inserita la chiavetta di sky e via di nuovo con la tv!! L'unica cosa il media center è in inglese ma vabbè :)

SickBoy

Ciao, sì certo io VLC lo adoro e lo uso come player predefinito praticamente per tutto, infatti me lo trascino dietro dai tempi di XP. Tuttavia ci sono anche persone che per qualche motivo detestano player di terze parti. In questo caso prendono due piccioni con una fava, TV e DVD! Ammesso che funzioni tutto e non sia una ciofeca di porting.

Matteo Fabris

Infatti, chi lo critica magari non lo ha mai usato...
per vedere la tv è perfetto, e visto che uso quel pc principalmente per la tv passare a win 10 e perderlo senza una valida alternativa sarebbe un problema...

francesco

Lo critica chi non lo usa per la tv, ne ho provati diversi e chi per l'interfaccia chi per il settaggio complicato chi per le funzionalità sono tutti molto sotto wmc ;)
In realtà questa volta ho più timore di quello che MS ha infilato su w10 per raccogliere dati che di questo... ho fatto scansioni e risulta tutto pulito :)

Zangetsu

Troppo complicato preferisco lo streaming ahahah

Matteo Fabris

Volevo evitare questi "trucchetti", scaricare software così mi da sempre l'idea di non sapere cosa c'è dentro...

Visto che tutti criticano medi center pensavo tutti avessero una valida alternativa...

francesco

la cosa migliore è installare windows media center ora che si può

a'ndre 'ci

se attacchi un mini pc alla tv, serve

a'ndre 'ci

solo da store o xbox

sXe

Perchè è macchinoso e per niente intuitivo.

LordRed

Grazie per la info :)
può sembrare strano, ma ero preoccupato solo per paint :)

Tizio Caio

aaaa ok :) ma cmq i DVD non si leggono con qualunque lettore?? tipo anche VLC?

Tizio Caio

serve a vedere la tv, io che lo uso solo per quello diventa indispensabile XD

Marco S.

Kodi gestisce il PVR, se la tua scheda è vista (devi impostare un add-on che faccia da server, tipo tvheadend, e configurarlo via browser, cerca sul wiki di kodi) riesci a vedere i canali in modo molto semplice

Matteo Fabris

Mi accodo...
Ho un portatile con sintonizzatore integrato, il sw di HP faceva schifo, e infatti ho sempre usato media center, che magari non completo ma buono per le mie esigenze...visto che ormai lo uso principalmente per la tv e poco altro mi rompe passare a win 10 e non avere più la funzione tv se non con sw scarsi...

Qualcuno ha consigli, meglio se sw gratuiti o poco costosi....bastano funzioni base, vedere tv, registrare eventualmente e che supporti il telecomando ir del pc...

Luca

installato ma non mi si avvia...

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air