Windows 10: ISO ufficiali e trucco per forzare l'aggiornamento | Agg.

29 Luglio 2015 4594

Aggiornamento ore 12:47: Gli utenti che dovessero riscontrare problemi ad installare l'aggiornamento dopo averlo forzato possono percorrere una strada alternativa per effettuare il passaggio a Windows 10 mediante update da Windows 7 e 8.1. Il tool che consente di creare le ISO (link riportato anche nel post) presenta, infatti, due opzioni: una per la creazione dei supporti di installazione e una seconda che dà il via alla procedura di update.

Microsoft ha reso disponibili le ISO ufficiali di Windows 10, la versione che, a partire da oggi (29 luglio) molti utenti hanno iniziato ad installare sui proprio PC. Le ISO consentono di effettuare un'installazione 'pulita', sono utili in tutti i casi in cui si ha necessità di reinstallare il sistema operativo e consentono di svincolarsi da Windows Update per effettuare l'aggiornamento a Windows 10.

Tutto quello di cui si ha bisogno per installare Windows 10 tramite ISO comprende:

  • Una connessione ad Internet
  • Spazio di storage sufficiente sul computer, su chiavetta USB o drive esterno
  • Una chiavetta USB o un DVD (con masterizzatore di DVD) con almeno 4GB di spazio liberi per la creazione del supporto
  • Qualora si installi il sistema operativo per la prima volta si avrà necessità di inserire il product key di Windows

Per scaricare le ISO è sufficiente collegarsi al seguente indirizzo (sono disponibili le ISO sia per Windows 10 Home, sia per Windows 10 Professional in diversi linguaggi):

  • Download ISO (nota: si tratta del tool ufficiale di Microsoft permette di creare le ISO)

Altra informazione degna di nota è quella che si rivolge agli utenti Windows 7 e 8.1 che preferiscono effettuare l'aggiornamento tramite Windows Update e che, pur avendo effettuato la prenotazione non hanno ancora ricevuto la notifica che permette di scaricare l'aggiornamento. In tal caso è possibile provare a forzare l'aggiornamento con pochi passaggi.

  • Posizionarsi nella cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download e cancellare il contenuto (C: può essere sostituita dalla lettera che identifica il supporto in cui è installato Windows).
  • Aprire Windows Update
  • Aprire il prompt dei comandi come amministratore
  • Digitare nel prompt dei comandi (senza ancora dare il comando invio e senza virgolette): ''wuauclt.exe /updatenow"
  • Tornare a Windows Update e selezionare l'opzione "Controlla aggiornamenti"
  • Mentre Windows Update effettua il controllo tornare al prompt dei comandi e dare il comando invio
  • Windows Update dovrebbe a quel punto avvisare l'utente confermando che sta effettuando il download di Windows 10 (ved screenshot alla fine del post)

Si tenga presente che, come ogni scorciatoia non ufficiale, non è detto che il metodo riesca in ogni circostanza. In caso contrario bisognerà pazientare ancora un po'.



4594

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto

Ciao, vorrei fare una domanda. Ho windows 10 installato e ho una partizione di ripristino con il programma. Vorrei aggiornare Windows 10 e poi inserirlo in questo disco di ripristino (quello indicato) per poi in caso di problemi ripristinare il pc con un windows che ha già gli aggiornamenti fatti... come posso fare?

tecn

Ho aggiornato direttamente dal microsoft media creation tool

tecn

Mi si è bloccato all' 83% e non ho idea di cosa fare ora. Sono passate 8 ore. Che faccio?

Cristian Leonardis

ma è possibile che a me sto benedetto window 10 non è ancora disponibile ??? è da luglio che ho l'icona in basso a destra di winows 10 e se ci clicco mi dice: a causa dell'elevata richiesta la distribuzione di windows 10 sta avvenendo in diverse fasi, appena sarà pronto riceverai una notifica. ma orma i son passati 3 mesi! qualcuno mi può dire come fare per installarlo ? grazie

Lucia

Ciao, ho acquistato un Lenovo g50-45 questo giovedì. Al primo utilizzo ho saltato l'opzione "aggiorna ora a winows 10" per poco tempo a disposizione. Ho poi avviato l'aggiornamento a windows 10 tramite Windows Update ma per problema di connessione non ho potuto portarlo a termine. Ora se ricerco degli aggiornamenti tramite update, quello a windows 10 non viene più notificato. Che devo fare? Attendere che mi ricompaia o provare tramite il modo da te spiegato? Grazie in anticipo :)

Gianfranco Alemanno

ciao a tutti. sto provando ad installare windows 10. ho appena aggiornato a wiindows 8.1 con alcuni problemi. ora non trovo nessuna icona che mi inviti ad aggiornare a 10. ho quindi scaricato il tool dal sito ufficiale microsoft ma quando seleziono "aggiorna ora" , dopo aver scaricato windows 10 tutto si ferma senza generare alcuna installazione del nuovo sistema operativo. allora ho selezionato l'opzione per generare una .ISO
sarò in grado di installare windows 10?

Denil Emaldi

disattiva l'aggiornamento, tasto destro: nascondi

Denil Emaldi

il 7 è il migliore, specialmente per la retrocompatibilità a 16bit e vecchi programmi, il problema è che il 7 non riesce sempre a gestire le ssd e tra un po farà la brutta fine di xp, che noi lo vogliamo o no. Poi si sa che il 10, per regalarlo ai primi, è solo per controllarli o evitare gli office piratati..

Denil Emaldi

ho avuto diversi problemi anche io sul lenovo, perdendo anche il face detect non supportato. La soluzione ottimale ma pallosa è formattare con la stessa versione 8 utilizzando il tuo seriale (esistono delle utility che grabbano dal bios il seriale), annotalo su carta.
Una volta installato l'8, tira giù gli aggiornamenti e procedi col 10

Prima di tutto prova ad aggiornare, poi procedi col setup dell'antivirus

Denil Emaldi

evidentemente sul pc 1 avevi una versione home e sul pc 2 una pro, l'aggiornamento fa un check in base alla versione installata, forzata o meno.

Denil Emaldi

Ti direi di clonare il tuo hdd su uno più campiente e montarci quello.
In alternativa potresti montarti una ssd almeno da 128gb installando da zero win 7/8 da usb o dvd, attivare il tuo win originale e aggiornarlo al 10

diabolik1381

buonasera... ho acquistato un pc portatile hp da 13 pollici e mi ha subito detto che potevo fare l'aggiornamento a windows 10. Ho fatto la prima parte dell'aggiornamento ma poi mi dici che ho l'hard disk piccolo (solo 32 gb) e che devo usare un hard disk esterno per installare windows. Lo posso fare davvero di utilizzare un hard disk esterno e poi lasciarlo sempre collegato al pc oppure devo trovare altre soluzioni?. grazie per la risposta....

Giuseppe F.

ho forzato l'aggiornamento prima della notificca e ho scaricato la versione home, sull'altro pc invece al quale la notifica di aggiornamento è arrivata normalmente ha scaricato la versione pro. come si fa a installare la pro sul primo pc adesso?

Leonardo Ferraro

Errore 80240054,pc lenovo appena comprato. Che posso fare?

ciao

Ho finalmente risolto XD avevo messo come percorso di installazione predefinito dei programmi l'archivio D, ossia l'hdd, rimettendo l'archivio SSD come predefinito sono riuscito a fare l'update senza intoppi

Moreno M.

non capisco la fissazione di aggiornare , win 7 è sicuramente il migliore , già con 8 e 8.1 è peggiorato tutto, addirittura una vera e propria ciofeca, siccome conosco( sono un professionista del settore) le strategie di queste multinazionali, cercano di entrare sempre più nei segreti di tutti, smettetela di cercare sempre cose nuove, questi si arricchiscono con le vostre manie, tra non molto non riuscirete più a fare niente senza la loro autorizzazione.

Liridon Berisha

Ciao a tutti! a me esce "impossibile installare windows durante l'esecuzione in modalità di controllo" qualcuno mi può dire come posso risolvere perfavore?

Mauro Brognara

di solito all'acquisto del disco SSD c'è sempre un tool per clonare il disco vecchio; se non ci fosse puoi rivolgerti al sito del produttore oppure puoi cercare in rete prog per la copia 1:1 del disco

Massimo A. Carofano

Lo so, ne ero al corrente...ma mi da errore e non parte..altrimenti non avrei parlato di forzatura..

Mauro Brognara

devi andare in impostazioni e poi ripristino da lì puoi tornare a win 8 hai tempo un mese dall'installazione del 10

Mark

in teoria dovresti spegnere il pc e appena lo accendi devi premere ripetutamente il tasto Funzione corrispondente (F1, F2,F3...dipende dalla marca del PC). oppure non so se ti hanno dato dei CD/DVD di ripristino quando lo hai acquistato

fra.b

Sono ancora un principiante in materia, mi potresti guidare per fare il ripristino a w7?

Mark

Allora il product key non è originale. devi ripristinare a windows 7. se non hai intaccato la partizione di ripristino puoi riportarlo alle impostazioni di fabbrica. perderesti tutto ciò che hai in c:, ma a quel punto puoi fare l'upgrade a windows 10 senza problemi. In questo momento il tuo sistema operativo verrà rilevato non originale e credo decisamente che sarà un problema.

fra.b

Il mio PC nasce con w7, poi recentemente ho messo w8 con un product key cercato da internet..

Mark

Avevi già Windows 8.1 quando hai acquistato il PC? Se si non devi preoccuparti perché dovrebbe rilevarselo in automatico. In ogni caso, sempre se lo avevi già sul tuo computer avrai sicuramente un adesivo di windows (dietro se è un pc desktop, sotto se è un notebook). La procedura che ho descritto è testata solo nel caso tu abbia perso la partizione di ripristino di Win8.1 altrimenti ripristina direttamente da quella.

fra.b

Ciao Mark, sto seguendo la tua procedura. Mi sorge un dubbio, quando avvierò l'installazione di w8.1 mi verrà chiesta la product key...come posso procurarmela?

fra.b

una domanda: ho appena creato un supporto avviabile USB con all'interno w10. Ora ne sto creando un altro con w8.1. (sto seguendo ciò che Mark scrisse 2 settimane fa). Poi lancerò w8.1, farò l'aggiornamento a w10 che mi verrà chiesto, e farò poi l'istallazione pulita di w10 tramite la prima USB.
La mia domanda è: in fase di installazione di w8.1 presumo mi verrà chiesta la product key...come posso procurarmela?

Daniele Trikky

io vorrei bloccare una volta per tutte windows 10 che continua a volersi installare per come lo uso io preferisco windows 8.1 poichè con il 10 mi fa tutto in crash

tonyhp

perché non apre le chiavette ?

alfcom comalf

il problema non è come, ma se si può!

Dequadim

Penso che farò proprio così; ripristino Windows 8, aggiorno a 10 con il tool di Microsoft e quando tutto sarà andato a posto reinstallo pure Linux, già che c'è qualche magagna da sistemare sul comparto audio.

Droidosauro

Il 12/ago/2015 06:33, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:

Mark

Non so se con W10 può funzionare. Dovresti fare una prova. Altrimenti reinstalli Linux

Mark

Non so se quella cartella che dici si trovi all'interno della cartella degli aggiornamenti di windows update. Un altro modo per bloccare quel servizio è entrare su pannello di controllo - Strumenti di Amministrazione - Servizi e cerchi Windows Update e arresti il servizio ( tasto dx, arresta)

Mark

La soluzione che ho descritto è motivata dal fatto che non è possibile fare l'installazione da zero di windows 10 senza aver, prima, aver effettuato l'aggiornamento. Sul mio pc non era possibile aggiornare a W10 per via di qualche problema (forse la modifica della mia partizione di ripristino). Effettuando la procedura che ho descritto ho risolto 'il mio' problema. Se anche tu hai modificato/eliminato la tua partizione, se ti è impossibile l'aggiornamento tramite WUpdate, o mediatool o tramite dvd/usb restituendoti l'errore 80070003 può essere una soluzione seguire i passi che ho descritto altrimenti potrebbe non servire. Ma l'installazione da zero non è ammessa (almeno fino ad oggi) così come descritta anche sul sito Microsoft (devi prima fare l'aggiornamento a W10 e, solo dopo, puoi fare l'installazione pulita)

stralunato

Non ho capito.. "Avvio l'installazione di Windows 8.1"? Ma.. Che c'entra?
Se ho il DVD di installazione di Windows 10, creato con il MediaTool, posso fare anche una installazione da zero.. L'unica cosa è il serial, che in modalità aggiornamento prende già da Win7/Win8, mentre da zero va inserito..
Posso inserire anche il serial di Win7/Win8?

c.tronchetti

Salve a tutti! Ieri mi è apparsa la notifica che l'aggiornamento a Windows 10 che avevo prenotato era disponibile. Una volta installato mi chiede il Codice Product Key per attivare Windows. Ho cercato su internet un codice generico, ma non funziona. Deve arrivarmi un email con tale codice? Oppure dove posso trovarlo?
Grazia a chi mi sarà di aiuto!

Christian Lauciello

Non funzionaa :'(

Dequadim

Al massimo basta riparare il Grub e tutto si sistema.

Dequadim

Cioè???

Mark

Inoltre non puoi effettuare l'installazione pulita senza prima aggiornarlo. E' un requisito fondamentale per il passaggio di ruolo del seriale

Mark

Col Dual Boot windows/linux non so come andrebbe a finire... ma NON credo che NON abbia effetti sulla partizione linux. Ho paura che tu debba reinstallarlo sucessivamente.

Dequadim

Non so se la risposta precedente uscirà fuori, per cui la riscrivo qui.
Anche io ho cancellato la partizione della recovery image per avere un po' di spazio in più disponibile.
Fammi capire, se io masterizzo l'immagine presa da Microsoft e lancio l'installazione facendo il boot da DVD posso solo fare un'installazione pulita o posso anche semplicemente aggiornare? E col l'attivazione come si fa? Il Windows 8.1 (aggiornato da 8.0) è originale.
Ed inoltre con il dual boot Windows-Linux come va a finire la questione?

Dequadim

Anche io ho eliminato la partizione dove risiedeva la recovery image di Windows 8, poichè la ritengo spazio sprecato.
Fammi capire una cosa: installando Windows 10 come hai fatto tu ci sono stati problemi con la product key? Pensavo di masterizzare un DVD con l'immagine di Windows 10 e far partire l'aggiornamento da lì, ma non so se con tale procedura si possa fare soltanto un'installazione pulita o se si può semplicemente anche aggiornare.
Sono sempre più confuso.

Mark

Mi dava perennemente errore 8007003 su windows update (un errore talmente generico che non ho risolto con nessuna delle soluzioni trovate online), col Mediatool, al 24%, si bloccava e compariva la finestrella di errore "c'è un problema".

Avendo modificato le partizioni del mio pc, inizialmente, non mi veniva più trovata la recovery image pur avendola ancora, fisicamente, sul disco.

Preso dai nervi, ho scaricato il Mediatool di Microsoft per windows 8.1 e dopo aver creato una chiavetta USB con quel sistema l'ho reinstallato mantenendo il mio profilo.

Sorpresa!
Alla fine dell'installazione di Windows 8.1, ancora prima che si avviasse, è partita la procedura di aggiornamento di Windows 10 che finalmente è stata completata correttamente.
Dopo questo, avendo anche preventivamente creato un'altra chiavetta con Windows 10, ho provveduto a fare l'installazione pulita e ora sono a posto.

Dequadim

Come hai fatto???

DarkAng3l_ ™

Sto cercando la tua stessa risposta

Mark

risolto

Mark

tasto destro su barra delle applicazioni, Gestione Attività, attiva più dettagli e vai nella scheda Servizi. Cerca il servizio windows update (dopo aver chiuso la finestra) e arrestalo poi prova dopo un pò a cancellare la cartella.

Christian Lauciello

no come si fa?!?!?

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO