Surface Pro 3: nuova versione con i7/SSD 128 GB nel Microsoft Store USA

29 Giugno 2015 84

L'utenza che guarda con interesse i tablet Microsoft della linea Surface Pro sono in attesa di conoscere informazioni più dettagliate sulla quarta versione del tablet, destinata a dare il cambio al Surface Pro 3. Le informazioni a riguardo si sostanziano semplicemente in una serie di speculazioni e previsioni, ma, al momento, non è emerso nulla di realmente concreto. Nel frattempo, Microsoft intenzionata a rilanciare le vendite dell'attuale modello, come testimonia l'avvistamento di una sesta versione di Surface Pro 3, inserita nel Microsoft Store USA.

Nello specifico, si tratta di Surface Pro 3 con CPU Intel Core i7 ed SSD da 128 GB. Una nuova versione che si colloca tra la più accessoriata variante con Intel Core i5 e quella base con Intel Core i7. Importante sottolineare che il nuovo modello con Intel Core i7, benchè dotato di una memoria di storage dimezzata rispetto al modello immediatamente superiore continua ad integrare 8 GB di RAM. Alla luce del nuovo avvistamento, l'attuale line-up di tablet Surface Pro 3 è così strutturata:

  • Intel Core i3 / 64GB / 4GB RAM
  • Intel Core i5 / 128GB / 4GB RAM
  • Intel Core i5 / 256GB / 8GB RAM
  • Intel Core i7/ 128GB / 8GB RAM - Nuovo modello
  • Intel Core i7 / 256GB / 8GB RAM
  • Intel Core i7 / 512GB / 8GB RAM

Piuttosto evidente la volontà di rendere più conveniente l'acquisto della versione con Intel Core i7 riducendo il prezzo mediante la riduzione della memoria di archiviazione. Nel Microsoft Store USA il nuovo modello viene commercializzato al prezzo di 1.299 dollari (ovvero 250 dolllari in meno rispetto alla versione I7 con 256 di storage e 8 GB di RAM).

Al momento la sesta versione di Surface Pro 3 non viene riportata nel Microsoft Store italiano e non è noto se è prevista la commercializzazione nel nostro paese. Non appare opportuno fare previsioni nemeno sul possibile prezzo di vendita, visto che, in tempi recenti, nemmeno il rapporto di cambio 1:1 dollaro-euro riflette i prezzi praticati da Microsoft nel nostro paese.


84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Lindholm

Samsung.

b4rb0

Spero solo che nn cambi solo il processore... Sinceramente mi aspetto che la linea surface diventi un vero e proprio punto di riferimento per Windows magari con un ampliamento della gamma e un'entrate del marchio anche nel mobile(tra un paio d'anni)

nando

Sarebbe ottimo se montasse gia quelli... Magari lo presentano ad ottobre allungando la vita del pro3, e magari anticipano poi l'uscita di un surface 4 cosi da farli uscire non in contemporanea ma a distanza di 1-2 mesi anziché 10

Simone

No, in realtà lo Z30 non è male da quel punto di vista, è lo Z10 ad avere i maggiori problemi da quel punto di vista. Nuovo, dal sito Apple, sì, altrove anche meno anche se resta lo scoglio dei 16gb non espandibili...

PadreMaronno

Grazie

a'ndre 'ci

Ehhhh... Magari i sony xD

Cmq...dell.. Lenovo...hp serie pro...

PadreMaronno

Su che marca mi dovrei buttare, dell? Io ho un Sony vaio molto buono ma non li fanno più!

ilpomo

Oppure ci fanno una cresta da rapina, tipo Apple con i tagli di memoria di iPhone e iPad...

Palux

dimmi qual è per cortesia.
il resto è aria. io vedo le stesse specs e cambia solo l'SSD, 250$ giustificati da? qualità, bene...che ssd sono? di chi? controller? memorie? Grazie! :)

Lorenzo Fontana

Ho controllato era lo Z30, però sapevo che aveva problemi di autonomia, spero che BB si risollevi perché sono telefoni perfetti per il lato business. Secondo me un ipad air 2 dopo l'uscita del 3 lo troverai a 399 penso sia un'ottima soluzione. Vedrai lo prenderò anche io.

Simone

Sì, il Leap, però neanche mi convince molto, voglio il Passport, prima o poi mi toglierò questo sfizio... I Sony hanno un'interfaccia fluida, però concordo con te che in ambito tablet iOS è migliore di Android, riguardo il modello di iPad devo valutare, la scelta migliore sarebbe l'Air 2 dato che ha un processore anche più recente di iPhone 6 il che garantisce ampia longevità...

a'ndre 'ci

oppure di buona qualità....

a'ndre 'ci

600 ti prendi un i5 decente, lascia perdere gli atom

Lorenzo Fontana

si? Le coincidenze! di bb mi sembra c'era anche un modello tutto touch non mi ricordo il nome. Sullo z3 valuta bene perché io ho avuto tablet android e mi sono sempre trovato male secondo me l'ipad è la scelta migliore, valuta però che il mini 3 di ora è uguale al 2 e non conviene, mentre il mini 4 costerà come air 2 quando uscirà quindi andrei di air.

Simone

No, la cintura di tasti del Classic non mi piace, o prenderò il Passport o mi accontenterò del Q10, tra i tablet, dopo iOS9, l'intenzione era prendere L'Air 2, magari dopo la presentazione dei nuovi anche se, dato l'utilizzo letto, anche un Mini 2 o 3 potrebbe andar bene. Il fatto è che mi sono reso conto che evito di usare il Pro 3 per il cazzeggio per non averlo scarico quando mi serve e finisco per usare il Note 4 che è troppo piccolo... Tra gli Android mi attirava lo Z3 Xperia Tablet Compact, magari quello LTE con cui all'occorrenza poter anche telefonare, non so... Mi piacerebbe un BB come smartphone anche per Blend, potrei usarlo dappertutto, non come Note 4 che con OSX non va d'accordo e mi fa innervosire... P. S. Comunque abbiamo lo stesso cognome... xD

Phabio Mocci

Se lo potesse fare lo avrebbero già fatto, ma con OSX invece che windows a che servirebbe?

Lorenzo Fontana

BB stupendi ho provato il classic e riguardo la produttività è perfetto purtroppo la parte multimediale come foto video e la navigazione sui social non è ottima, ma chi lavora di mail e notifiche è la perfezione. Sui tablet android te li sconsiglio vivamente sono i più indietro secondo me, i migliori rimangono gli ipad, ad oggi ti consiglierei l'air 2 ma ottobre di sicuro uscirà air 3 mini 4 e il famoso ipad pro. Quindi aspetta e valuta un po', un buon compromesso può essere:
imac
surface pro 3
bb classic
ipad air 2 (che costerà come l'air 1 dopo l'uscita del tre)

non so però se il surface e l'ipad poi si possano sovrapporre in quanto ha utiizzo.

Ti posso dire che dopo essere stato parecchi anni windows e aver provato pure android attualmente ho:
imac 21
macbook air 13
iphone 5c
tra di loro sono perfetti però sto pensando di passare a microsoft riguardo lo smartphone o bb come stai pensando te. Aspetto gli sviluppi di ipad per magari prendermene uno anche io. Forse andrò di ipad mini.

PadreMaronno

Come atom cosa mi consiglieresti, hanno le porte usb? Budget 500-600 max.
Sul lato notebook come hai detto tu la scelta è molto vasta!

Simone

Il mio Pro 3 freme, poi dovrò solo capire su quale smartphone puntare, mi sono stufato di Note 4, voglio tornare a BB10 ed abbinarci uno tablet Android o iOS...

Lorenzo Fontana

Windows dieci sembra molto bello penso che comprerò anche io un portatile win per provarlo

Simone

Quando e se sarà staremo a vedere, ad oggi ad Apple preferisco altro...

Fabio Carrassi

il surface pro 3 è un vero notebook. All'occorrenza può trasformarsi ed essere utilizzato a mo' di tablet con touchscreen ma rimane un vero pc a tutti gli effetti, e l'ipad a confronto non può reggere (proprio per la differenza hardware), e la scheda tecnica parla anche chiaro se la leggi e ne capisci te ne accorgi.

EdoardoF95

No dai, non dirmi così ç_ç

Lorenzo Fontana

Non sono d'accordo ho visto surface pro 2 a prezzi molto inferiori dopo l'uscita del 3. Non si avvicinano nemmeno a quelli apple, vai a vedere imac del 2007 funzionanti vengono venduti a 400/500 euro. Prova a rivendere un surface tra 7 anni. Un prodotto simile la apple lo potrebbe sfornare quando vuole (e non dico che lo farebbe migliore) dico solo che lo potrebbe fare. Non lo fa perché hanno politiche e visioni differenti. Rimango dell'idea che il surface sia un buon prodotto pur non piacendomi come idea di base, lo trovo folle venderlo a questi prezzi, pur non sapendo se con windows 10 o quello successivo quanto possa ancora essere fluido e ottimizzato per l'autonomia della batteria visto gli anni passati in cui compravi un portatile e dopo due aggiornamenti di microsoft era inutilizzabile o quasi.

Phabio Mocci

Perche' si dovrebbe dimezzare? I prezzi sono ancora belli alti (come per i prodotti Apple sopratutto) e per me giustificati: come ho letto in un altro commento se nessuno fa un prodotto simile a meno soldi e' perche' non ci riesce, tecnicamente o anche solo economicamente...

Lorenzo Fontana

Non lo metto in dubbio, dico solo che per questi prezzi penso siano troppo elevati per una macchina così. Ti faccio un esempio pur essendo due prodotti totalmente diversi e destinate a utenze diverse, ho pagato il mio imac 1200 euro nuovo, trovo ingiustificato che un surface che per materiali costruzione software 8,1. costi così tanto visto che dopo un anno il suo valore quasi si dimezza.

Phabio Mocci

Io ho il Surface, non ti immagini la comodita' di poter levare la tastiera visto che spesso anche per navigare i siti sono gia' nella cronologia o preferiti

Fabrizio Silveri

E non ha particolari richieste di peso, cerca in giro l'i5 più economico che trovi.
Se invece vuole portarselo appresso tutti i giorni, può andare bene anche un Atom, che a quel punto allo stesso prezzo può essere più leggero e rifinito e magari anche touch.
Però di possibilità ce ne sono un botto, non saprei diti quale sia la migliore

ciccio35

è un piccolo tocco di colore. è decisamente più fine di chi gira con gli adesivi di iron man o biancaneve attorno alla mela

Lorenzo Fontana

Partendo dalle versioni basi abbiamo
Dell xps 13 peso 1,18 kg prezzo 1099 euro
Surface pro 3 peso 798 + tastiera 295 + penna stylus totale 1.12 kg totale prezzo 1024 euro. Come puoi vedere le differenze sono minime.

Phabio Mocci

Visto quanto sono scesi i prezzi del 2 sei moooolto ottimista

Phabio Mocci

Io ho comprato l'I5 con 8 giga prima di natale e lo trovo perfetto, con una microsd da 128 giga in cui scarico qualsiasi cosa... Per me prenderlo con hd da 512 e' uno spreco di soldi e 128 gB a seconda di quanta roba installi rischiano di essere pochi

Phabio Mocci

Se a questo prezzo facessero un xps che pesa 800 grammi ci penserei

b4rb0

gli skylake nn sono ancora stati presentati ufficialmente.. penso attendano quelli

b4rb0

il verde fluo nn aiuta, intendevo tamarro per paragonarlo al mac o al surface. tra i pc gaming è sicuramente il più elegante :)

EdoardoF95

Io aspetto solo che il 4 faccia scendere il prezzo del 3! hahaha
(sperando di non innamorarmi di quello nuovo :s )

ciccio35

il prezzo è elevato ma rapportato a quello che offrono. se effettivamente fosse possibile offrire qualcosa di simile a un prezzo decisamente inferiore (diciamo sotto i 1500?) di sicuro qualche azienda con una buona nomea per affidabilità tipo asus butterebbe fuori qualcosa per rubare grosse fette di mercato agli altri. la questione è che ora come ora tra costo per i materiali, componenti, lo sviluppo di sistemi di dissipazione del calore decenti e altre storie simili quelli sono i prezzi da aspettarsi, non possono permettersi di vendere in perdita prodotti simili e visto che non ne vendono quantità spropositate (il più venduto del gruppo sarà il macbook pro 15" che fa numeri ben inferiori al 13" retina o agli air) devono avere un buon margine di guadagno

ciccio35

no dai, il resto della lineup posso anche capire ma i blade sono sobrissimi. è un macbook nero col logo razer e due nervature in più. s eè tamarro questo gli alienware o gli msi cosa sono?

Lorenzo Fontana

Hai ragione si è frammentato troppo e iOS sotto molti aspetti è indietro, penso però se ne sia accorta apple e con i prossimi sistemi operativi torneremo a un'ottima fluidità. Di sicuro apple si sta preparando come ha fatto microsoft verso un ecosistema unico. Portando, pur con delle limitazione, osx su dispotivi mobile. Il top sarà quando ci sarà un finder su iphone e ipad. Penso però ci vorrà ancora due anni buoni.

Simone

Sarebbe una buona idea a mio avviso.

Simone

Infatti iOS9 mi lascia ben sperare, stessa con per OSX 10.11, ma si tratta del futuro, vedremo, il passato e presente ci dice che OSX si è via via appesantito e iOS è poco più che un giocattolo.

PadreMaronno

Non ci dovrà fare chissà cosa

PadreMaronno

Agraria, anche il classico notebook andrebbe bene

Lorenzo Fontana

Ipad con iOS 9 sembra sia finalmente utilizzabile, io non l ho mai comprato ipad proprio perché non era produttivo. Di sicuro con il nuovo CEO microsoft si sta risollevando e windows 10 sulla carta sembra finalmente un os decente, staremo a vedere se manterrà le aspettative. Sulla apple sinceramente non vedo questo peggioramento che tu dici sulle politiche, anzi hanno esteso iOS 9 a hardware più vecchi ecc hanno aperto agli sviluppatori cosa che invece prima era impensabile, si occupano di ambito medico e ambientale ecc poi possono non piacerti i suoi prodotti ma sulle ultime politiche penso che apple (pur copiando qua e la da google) penso si sia aperta e stia facendo molto bene soprattutto lato software. Poi se ti riferisci ai prezzi quelli purtroppo si sa che sono sempre elevati.

nando

Ha già presentato la 5a generazione di processori..... Ed é già sui PC in commercio da un po'... Quindi dipende solo da Microsoft

Simone

Guarda che lo trovi a molto meno di 1200 euro, con iPad mi sentivo in gabbia ed un portatile ha alcuni limiti, Surface è a mio avviso il giusto mix, ti dirò, le versioni con RT per certi versi erano anche migliori, e comunque le politiche di Microsoft stanno cambiando in meglio, lo stesso non si può dire per Apple...

Matteo Bottin

Magari lo presenteranno proprio il 29 luglio! :O

frenky991

insieme a w10 ci sarà una carrellata di smartphone e tablet Microsoft da far paura!

Lorenzo Fontana

A me non piace il concetto di surface in generale, spendere 1200 passa euro, per una specie di tablet preferisco o un notebook o un ipad. Non mi piace molto anche come windows non ottimizza i dispositivi dopo gli aggiornamenti, sono stato per tanti anni utente windows e compravo portatili che dopo due aggiornamenti tipo da windows vista a 8 non andavano più ci installavo linux e tornavano quasi perfetti. Per questi motivi sono passato a apple, inoltre secondo me non conviene comprare questi dispositivi windows a questi prezzi che dopo un anno già il suo valore è sceso di molto. Capisco che però a tanti il surface piaccia, io a prezzo pieno non lo prenderei

Lorenzo Fontana

sul macbook ti do ragione attualmente soprattutto in italia è una macchina inutilizzabile per le connessioni che ci sono e il prezzo è troppo elevato. Quando toglieranno l'air scenderà al prezzo attuale degli air.

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO