
16 Novembre 2015
Il gran numero di tablet Windows 8.1 a basso costo arrivati sul mercato negli ultimi mesi offre a studenti e insegnanti un valido supporto per lo svolgimento delle attività di insegnamento e di apprendimento.
Prodotti che offrono la possibilità di utilizzare l'ambiente Windows particolari limitazioni, anche sotto il profilo della compatiibilità con le applicazioni x86, ma che possono contare, al tempo stesso, sulle app Modern UI, ottimizzate per l'utilizzo touch.
Microsoft ha recentemente elaborato una selezione delle migliori applicazioni dedicate a studenti e insegnanti in possesso di un dispositivo Windows 8.1, tablet in primo luogo, ma anche ibridi e tradizionali PC. Le passiamo in rassegna a seguire.
Si parte con OneNote, app che dovrebbe essere ormai nota a qualsiasi utente che utilizza il sistema operativo Windows (e Windows Phone) - Link per il download (Gratuita)
Un blocco digitale per i vostri appunti, in cui annotare tutte le cose importanti: che sia un’idea o una citazione, una formula o lo schizzo di un progetto, potrete velocemente condividerla con i vostri amici.
Con My Study Life sfrutta il cloud per memorizzare orari delle lezioni compiti e appunti - Link per il download (Gratuita)
Orari delle lezioni, compiti e appunti. Con quest’app è possibile conservare tutto nel cloud e averlo sempre disponibile, qualsiasi device utilizziate!
Si continua con Nearpod, applicazione dedicata alla creazione di presentazioni multimediali - Link per il download (Gratuita)
Consente di creare presentazioni multimediali e conviderle in tempo reale con gli studenti. E’ inoltre possibile configurare l’app in modalità protetta per gli alunni digitando un semplice PIN.
myHomework rappresenta un valido strumento rivolto agli studenti per organizzare i compiti da svolgere - Link per il download (Gratuita)
Fare i compiti a casa non è mai stato così semplice e grazie alla funzione reminder non avrete più scuse per dimenticare scadenze e consegne!
MediaCore Capture è dedicata alla condivisione di foto e video tra docenti e studenti - Link per il download (Gratuita):
Un’immagine vale più di mille parole: ecco perché foto e video sono importanti! Grazie a quest’app possono essere condivisi fra studenti e insegnanti in modo sicuro e veloce
FluidMath aiuta gli studenti a familiarizzare con formule e grafici - Link per il download (Gratuita)
Grafici e formule prendono finalmente vita passando dal foglio di carta allo schermo del vostro device in pochi e semplici passaggi.
Anatomy Atlas Tutorial è un immancabile Atlante del corpo umano con tavole in 3D - Link per il download (3.49 euro)
Il corpo umano come non l’avete mai visto. Esploratelo senza limiti grazie alle tavole in 3D!
Binder, così come OneNote, è un'app adatta per prendere appunti su documenti virtuali, organizzandoli e condividendoli - Link per il download (Gratuita)
Prendere appunti sui documenti virtuali, organizzarli e condividerli: Binder aiuta a gestire ancora meglio tutto ciò che contiene informazioni, grazie, ad esempio, alla funzione “tag” per categorizzare le fonti.
Grammatica italiana offre un supporto per l'apprendimento delle regole grammaticali della nostra lingua - Link per il download (1.49 euro)
Con o senza accento? Si apostrofano i nomi femminili? Quali sono le parti del discorso? Per non avere più dubbi ecco un corso di grammatica semplice e a portata di dito!
Chiude il quadro, una sempre utile Tavola periodica degli elementi chimici - Link per il download (Gratuita)
Un’app per chi vuole conoscere nel dettaglio tutti gli elementi chimici e averli sempre a portata di mano.
Microsoft Surface Laptop Studio, Pro 8 e gli altri: quale scegliere per il business?
Honor MagicBook 16 2022, la recensione: diversi passi in avanti e un prezzo maggiore
Recensione MSI GE76 Raider i9 12900HK e RTX 3080 Ti: un mostro di potenza!
Il 2-in-1 nel 2021: la mia esperienza con Asus Vivobook Slate 13''
Commenti
ahahahahahaha pensavo di essere il solo a notare i congiuntivi parlando con una ragazza ma vedo che non sono il solo XD
E credimi, ho faticato per mettere insieme tutti quegli errori in maniera "sensata" xD
Un po come quando incontri una ragazza, ci parli, è carina, interessante e poi sul più bello ti sca77a tutti i congiuntivi... :D
Sicuramente, Microsoft punta a guadagnare e ciò è possibile solo espandendo i propri servizi a più utenti possibile (quindi anche utenti Apple)
Tu hai cliccato su note recenti, se apri qualsiasi blocco appunti ti ordini le tue pagine come vuoi
Ne avevo una sull'iphone... Potevi girare i fogli ma l'ho eliminata perché non mi piaceva per niente!
Ah però non sapevo di questa storia! Comunque credo bene che lo aggiornino prima o poi..
Saranno in full ora per W10 e WP 10, office 16 lo stanno presentando per tutti, quindi non vedo il perché di abbandonare i mac users.
Penso che sicuramente uscirà anche la versione per Mac aggiornata!
quel "cerchio" che vedi in foto: simile ai Pie control di Android. È utilizzabile con la penna, ma l'hanno tolto con Windows 10, sostituito con un menu tipo Ribbon. Carino, sì, ma a parere mio e di molti peggiora l'esperienza con la penna.
bhé si vede che non hai bisogno di alcune funzioni di Office
cos' è il radial menù??
Ahahaha comunque Office per Mac c'è per via di un accordo che Steve Jobs fece firmare a Microsoft, il quale prevedeva che Microsoft diventasse, all'epoca del rientro di Jobs in Apple, il maggior sviluppatore di software per Mac in cambio di azioni della mela. Poi hanno visto che ha avuto successo e hanno continuato ad aggiornarlo fino al 2011, altrimenti dubito che avrebbero portato Office su Mac, dato che è sempre stato un punto fortissimo di Windows.
Purtroppo molte sono solo in inglese. Se a qualcuno dovesse servire un'app per anatomia, c'è Essential anatomy. Un po' cara ma magnifica. Poi OneNote fantastica, ma mi devono rimettere il radial menu. Qualcuno che mi aiuta a riempirli di richieste su Windows Feedback?
si ma non centra nulla con la versione attuale.... cioè parliamo proprio di roba totalmente differente.
Come si ordinano le pagine in modo automatico che non trovo l'opzione?
Apple non aggiorna iWork per windows da... ops non c'è.
Comunque scherzi a parte credo arrivi anche per Mac tra poco. Hanno fatto tutta la suite per iPad , la faranno anche per Mac
Però Microsoft Office per Mac non lo aggiorna dal 2011...
Nono questo è un delirio ! Che one note hai provato?!
Lo scorrimento è in tutte le direzioni, l'ordinamento è come vuoi, quello che dici tu è nella sezione ultimi appunti....
Poi che problemi di gioventù?! È del 2003 one note...
poi ti chiedi come abbia fatto a passare la maturità uno che scrive in quel modo....e magari è pure laureato in una materia umanistica.
Quando ho scritto il mio precedente non pensavo ad una cosa così tragica ma il banale "se si muoveva prima vinceva senza alcun dubbio" XD
"E' accaduto questa mattina, un'uomo di settantatre anni, ex ingegniere, è svenuto d'avanti all'ufficio di consulenza famigliare della provincia di rovigo. Subito all'ertati da un'impiegato sono arrivati i mezzi di soccorso. Fortunatamente per l'uomo nulla di inportante, solo una leggiera commozione cerebrale dovuto al trauma nella caduta." Cit
L'idea di ONE NOTE mi piace... naturalmente copiata da S NOTE vecchio di anni di Samsung.
Il probrlema é l'aggiunta di pagine... quando le salva non le ordina in maniera vorretta e mette l'ultima crrata per prima... e inoltre non permette lo scorrimento laterale (tipo quaderno) ma solo verticale..... provlemi di gioventù che Samsung ha superato da anni con il suo S Note....
Che scarichi tutto aggratise... anche il SO...
può darsi, ma con il resto degli applicativi come ti trovi? ah, già..
Ci sono tanti vantaggi nell'avere un mac, ma anche Win ha il suo perché. Se proprio vuoi buttare qualcosa, afferra anche tu un Chromebook!
Non avendo un mac non posso ribattere, ma uso la suite office e mi trovo bene, tant'è che se ne avessi il bisogno alla prossima release comprerei il pacchetto office.
Si equivalgano bene o male office Apple e Microsoft. Dall'altro lato c'è OneNote che Apple non ha. Ed è veramente interessante come programma
Comunque se persino nei Mac delle persone che conosco non hanno rinunciato ad office, un perché sotto ci sarà forse.
Un esempio é excel, a mani basse il miglior foglio di calcolo esistente. Ha delle macro che permettono qualsiasi cosa... Office é il migliore. Poi possiamo discutere sull'OS, quello si, ma come suite per lavorare non c'è paragone.
ora dimmi cosa centra w10 con l'articolo in questione
io ho detto semplicmenete la verità perchè effettivamente il tuo commento è quello classico di un troll: non motivato, a caso e che serve solo a scatenare fiamme
in merito a windows 10, ci sono veramente tante cose interessanti che hanno presentato ... poi ovviamente non è ancor uscito e bisogna aspettare
Io con pages, numbers e keynote mi trovo divinamente.
Non capisco cosa ci sia di fenomenale in office...
bhè siete voi che vi esaltate per win 10, un solo e inutile tentativo di riconquistare i clienti perduti dovuti alla schifosà personalizzazione di win 8, satia una cosa giusta l'ha detta, chi usa windows lo usa perchè deve, non perchè vuole, e se il CEO di una società pensa questo, la dice lunga.
Meglio i vecchi metodi di una volta :D
Concordo pienamente ;)
Apple VIVE di programmi di altre aziende e di ottimi developers
Una suite completa e ottimale come office non c'è
Poi ci si può sempre accontentare
quello della grammatica servirebbe anche a molti giornalisti italiani....
Sono orribili...windows 95 aveva più cura grafica
Io non lo so ma 'sta nuova veste piastrellosa tutta minimal pseudopheeghetta mi da i nervi. Tipo Office nuovo. Cioè l'obbiettivo era semplificare? Sembra un concept design di qualche designer checca da bocciare alla prima riunione.
Io rivoglio windows 2000 server, quanti bei ricordi...
o magari tu dovresti solo eliminare il tuo commento
ahahahahah era simpatica :D
tu dovresti semplicemente smetterla di trollare
Fantastical 2 per iOS
troppo macchinoso, voglio qualcosa di semplice e immediato, quasi come un'agenda cartacea
Se ho capito bene cosa ti serve puoi usare Google Now, ti "appunti" ciò che ti serve e lui te lo mostrerà nel giorno opportuno...
usa onenote e ogni giorno che ti serve crei una nuova pagina nominandola con la data che vuoi
Microsoft dovrebbe semplicemente consigliare di cambiare sistema operativo
già che siamo sull'argomento, qualcuno saprebbe dirmi se esiste un app agenda (android, ios o anche windows) che si possa definire tale? cioè non voglio un app calendario, ma un app in cui ho scritto la data in alto a ti la pagina vuota dove scrivi quello che vuoi, senza data luogo e robe varie ... un app che somigli quanto più ad un'agenda ccartacea