
03 Marzo 2015
Cortana, assistente vocale di Windows Phone e destinata all'integrazione in Windows 10, ha fatto il suo esordio nel nostro paese all'inizio di dicembre e, a poco meno di due mesi di distanza dal lancio, Microsoft Italia fa il punto sui traguardi raggiunti e del lavoro che resta ancora da compiere per migliorarla.
Partiamo dalle note positive, sintetizzate in un post pubblicato oggi nel blog ufficiale di Microsoft. Nei primi due mesi di utilizzo di Cortana nel nostro paese, l'assistente vocale è stata migliorata nell'interpretazione delle richieste sequenziali, ad esempio:
chiedendo 'Trova un ristorante cinese a Milano' e consultando l'elenco di proposte, si può successivamente dire semplicemente 'Dammi le indicazioni stradali per il primo' (senza pronunciare il nome esatto) e Cortana avvierà automaticamente il navigatore.
Il 'bagaglio di conoscenze di Cortana, inoltre è stato ampliato con quelle relative ai Concerti e agli Eventi, comprensive del relativo costo e con il riconoscimento di un maggior numero di nomi stranieri che alcune settimane fa venivano identificati con minor precisione. Da ultimo, la capacità di intrattenere conversazioni con l'utente sta migliorando, mentre il repertorio di barzellette. si è ampliato.
Microsoft riconosce che c'è ancora molto lavoro da svolgere per affinare Cortana che resta in versione Alpha e, al momento, non emergono tempistiche relative al rilascio della versione beta. Come chiarito da Microsoft, anche l'utenza avrà un ruolo importante per ridurle: più Cortana viene utilizzata, più dati Microsoft può elaborare e più si accorceranno i tempi che separano dalle nuove funzioni e da release più avanzate. La risposta degli utenti in questi mesi è stata positiva, come testimoniano tra l'altro, i numerosi suggerimenti sulle feature da integrare rivolti dagli utenti che hanno usato Cortana nelle ultime settimane (ved. QUI).
Continuate a usare Cortana? e quali progressi avete notato sin dalla data di rilascio?
Commenti
Cortana è la migliore .
Ha questa voce in italiano? É orribile!
devi cambiare lingua e regione agli US ;)
Non di cioè alcun rischio, non si fanno danni.
purtroppo e´ cosi´ ..io poi odio il fatto che devono stare senpre connessi ad internet anche per operazioni semplici come scrivere un sms..che sia siri/gnow/cortana, continuo a trovare questi assistenti vocali assolutamente inutili
ci sta come soluzione.. ma si rischia di staccare qualcosa che serva.. pensa all'utente medio. Basterebbe semplicemente non obbligare a usare la posizione con cortana
In inglese risponde a queste domande, credo che appena sarà aggiornato alla versione beta anche in italiano lo farà.
Però chiedere "ho bisogno gli scarponi da sci oggi?" e sentirsi dire: "non credo", non ha prezzo! :D
Ma infatti Google Now rimane il migliore in assoluto per quanto riguarda l'utilità, contrariamente a Siri. Poi sì, non finiremo mai di chiedere le barzellette a Cortana :D
Okay :) ho giusto portato a termine, per la seconda volta, l'aggiornamento da 7 a 10 :) speriamo in zero problemi, stavolta :/
Così funziona, ma in inglese....
il 735 nasce con DENIM...
vabbè =/
purtroppo no perche´ quando lo avevo preso l´ultima versione dp era denim senza cortana, quindi la stessa che c´e su 730-735..adesso non saprei se il problema e´ stato risolto..
Appunto per questo, chiedevo :/ e se lo installo in italiano e poi metto la lingua in inglese?
Cortana su Win10 é solo in inglese al momento
molto strano. non hai provato ad installare la dp per vedere se questi riavii scomparivano?
purtroppo confermo..ho rivenduto il 730 proprio per questo motivo..avere un telefono che mentre scrivi un messaggio o prendi un appunto ti si riavvi (con conseguente perdita di quello che avevi scritto) era troppo irritante come cosa, mai avuto questo problema su android (!)
Domanda: a voi cortana parte, usando win 10 in italiano?
grazie :)
perchè è malata , si è presa l'INFLUENZA
passi per il telefono ma per l'xbox... Avrei provato con l'acqua Santa
In Cortana seleziona "luoghi" e salva nei "preferiti" la posizione di casa, ora quando spegni il wifi seleziona "vicino ai miei luoghi preferiti" nel menu a tendina di "Riaccendi wifi". A me fino ad ora ha sempre funzionato.
devi impostare i luoghi preferiti dall'app mappe.
Sì, io ho il sensore Wi-Fi abilitato e, se ho salvato nome ed eventuale password di una rete, appena viene rilevata tale rete ci si connette subito! E' ben fatto e consuma poco, rispetto a Android, per esempio, a cui ero abituato prima!
risolto.. praticamente sul 630 non mi scaricava in cache la mappa XD adesso escono i luoghi preferiti.
mi fa mettere la città ma non un luogo preciso, non mi fa selezionare neanche una determinata area. =/
ma nelle impostazioni di cortana, nei luoghi preferiti, hai aggiunto ad esempio l'indirizzo di casa?
inquietante xd
vorrei poter utilizzare questa funzione, ma non capisco come si abilita.
ah ok ahah non aveva capito nulla infatti mi pareva assurda la domanda XD
forse non ho chiarito bene il concetto. ho letto che con cortana si abilitava da solo il wifi connettendosi alle reti che avevamo impostato appena il telefono si avvicinava a determinate zone. ad esempio: esci di casa e ti allontani e il wifi si spegne, appena torni si accende da solo, automaticamente.
mi basta abilitare il sensore wifi per far si che il telefono si connetta automaticamente al wifi senza collegarlo manualmente?
ma non ti funziona in automatico?O.o
Il sensore Wi-Fi mi connette automaticamente alla rete wireless che ho a casa appena la rileva... Trovo che il sensore è veramente efficace perché consuma poca batteria eppure appena rileva nei paraggi una rete wireless a cui ti sei collegato in precedenza ti si collega subito... Per dire, quando passo vicino all'università mi propone subito di collegarmi al Wi-Fi dell'uni (a cui si accede tramite un portal web)
L'ho appena provato dal pc, il sintetizzatore mi sembra migliore di quello di Cortana...
Mi ricordo che precedentemente (l'assistente vocale basilare prima di Cortana) rispondeva alle domande di cultura generale, tipo "qual è la capitale della polonia?" "Quanti anni ha Obama?" dovrebbero rintrodurle.
Dovrebbero inserire "Che verso fa il Dalek?"
Il mio 620 penso che abbia avuto dei riavvii improvvisi, mi è capitato due volte di trovare la richiesta del PIN sbloccando il cellulare, segno che aveva fatto il riavvio, in entrambi i casi non me ne ero nemmeno accorto.
sinceramente mi faccio le 14-16 ore con 3G gps sempre attivi praticamente.
ma per far connettere automaticamente il telefono al wifi di casa quando si torna come si fa? ho provato ad improstarlo su 630 tramite cortana ma non ci riesco
xD
Chi ha i capelli più belli del reame vorrai dire
No povera gliela ruba
Nessun problema!
L'ho installata dopo pochi giorni che l'avevo comprato (sono tre settimane ormai) perché non stavo più nella pelle di provare Cortana! Che dire... la DP è veloce, fluida, scattante e aggiunge diverse novità, una per tutte proprio Cortana che ha davvero rivoluzionato il modo di organizzarmi! (vuoi mettere: "Ricordami di controllare la posta quando arrivo a casa" o cose del genere?)
Nessun rallentamento né instabilità! Anche perché in effetti non è un aggiornamento così radicale rispetto a quello che ha di serie... E, se ho capito bene, pur avendo la DP appena c'è il firmware originale ti aggiorna alla versione ufficiale! Se effettivamente è così ho provato per bene la DP in attesa del firmware originale e appena questo arriva lo installo, che magari qualche piccola ottimizzazione ce l'ha!
idem...forse perché le ho detto vaff@ ...mi ha pure sgridato :(
come va il 735 con la dp?
A me cortana non va oggi...le chiedo che tempo fa e mi dice o che non capisce o me lo cerca su internet, non mi risponde piu a nessuna domanda semplice :‘(
Developer Preview? L'ho installata sul 735 e va che è una bomba! In attesa dell'aggiornamento ufficiale, che magari ottimizza il sistema ancor di più!
Omg