
21 Gennaio 2015
Microsoft ha ufficializzato, nell'ambito dell'evento stampa dedicato alla nuova major release del sistema operativo Windows, la politica di aggiornamento a Windows 10. L'upgrade al nuovo sistema operativo sarà gratuito durante il primo anno per chi ha Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1. Resta fuori, come previsto, Windows XP.
I 12 mesi della promozione partiranno il giorno della prima disponibilità di Windows 10. Microsoft promette inoltre supporto "lifetime" a tutti i dispositivi aggiornati a Windows 10.
Terminato il primo anno, chi non avrà ancora aggiornato i suoi dispositivi potrà farlo pagando una certa quota. Quanto? Non è ancora chiaro. Sotto la slide proiettata durante l'evento.
Commenti
Scusate la domanda banale, ho acquistato un notebook nuovo e tentato per due volte l'aggiornamento a Windows 10, entrambe le volte interrotto per motivi diversi, es. caduta di linea e interruzione per spegnimento volontario del pc. Nel secondo caso, il download era ripreso dal punto in cui si era interrotto per la mancanza di linea, ma ho dovuto bloccarlo nuovamente in fase di installazione (almeno così credo). Ora non so più come reinstallarlo, cosa devo fare? Grazie, scusate ma non sono proprio pratica.....
in questa conversazione
Hai mai pensato ad un'installazione pulita o al fatto che windows 10 magari non è così pronto? sai a volte non guasta mai una bella formattazione o aspettare...
scusate una cosa soltanto: SE IO FACCIO WINDOWS 10 I MIEI DOWNLOAD MUSICA E I MIEI FILE PERSONALI SI CANCELLANO? perfavore rispondetemi è urgente
windows 10 su una vecchia installazione di windows preview 10, allora lentissimo, schermo nero computer non parte piu dopo averlo utilizzato per due giorni. Windows 7 tutta la vita. Fx 6300 8 gb ram hd 7770 asrock matherbord, cosi se qualcuno dice che è colpa dell'hardware già ho riposto.
Scusate , voi parlate arabo per me . Vorrei semplicemente chiedere ,ma se io non voglio assolutamente W 10 ,perchè il notebook continua a tentare di aggiornare il mio w 7 HP ?Naturalmente l'aggiornamento non riesce. Non ho prenotato ,sto bene così e non voglio perdere tutto. Per non dire di quella icona su barra di stato..... che non va via. GRAZIE
Dipende dal Sistema Operativo che hai ora.. io, ad esempio, avendo un SEVEN preferisco non scaricare l'aggiornamento visti tutti i rischi in cui si potrebbe incorrere (se ti interessa, ho riportato le problematiche più comuni, nel precedente commento)..
sul sito della MICROSOFT dice testuali parole
"ATTENZIONE!! Scarica e installa l'Insider Preview di Windows 10 solo se:
- Desideri provare un software ancora in fase di sviluppo e condividere la tua opinione in merito.
- Non ti preoccupano i numerosi aggiornamenti o le continue modifiche a livello di progettazione dell'interfaccia utente.
- Hai dimestichezza con i computer e sei in grado di risolvere i relativi problemi, eseguire il backup dei dati, formattare un disco rigido e installare un sistema operativo da zero o, se necessario, ripristinare quello precedente.
- Sai che cos'è un file ISO e sai come utilizzarlo.
- Non devi eseguire l'installazione sul PC che utilizzi quotidianamente.
ASPETTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE:
Eventuali arresti imprevisti del PC potrebbero danneggiare o perfino cancellare i tuoi file, quindi dovresti eseguire il backup di tutto. Alcune stampanti e altri dispositivi hardware potrebbero non funzionare. Lo stesso vale per alcuni software, inclusi antivirus o programmi di sicurezza, i quali potrebbero anche non essere installati correttamente. Perfino la connessione alle reti domestiche o aziendali potrebbe risultare problematica.
Non scherziamo nel dire che è "roba da esperti". Inoltre, se il tuo PC presenta dei problemi, probabilmente Microsoft analizzerà i tuoi file di sistema. Se desideri che i tuoi file di sistema rimangano riservati, considera la possibilità di utilizzare un altro PC."
A questo punto non so quanto mi convenga fare il cambio.. fintanto che mi va benissimo il Win. Seven che ho.. anche perchè, non vorrei che installando un sistema operativo più nuovo e moderno dell'attuale, alcuni programmi vecchi rischiano di non funzionarmi o addirittura rischia di andare più lento per problemi con la RAM.. per non parlare di alcune componenti meccaniche forse incompatibili col nuovo sistema.. boh?
Parlo da eretico, nonché neofita (o se volete semplicemente pirla) ma secondo voi conviene ripulire il computer prima di fare l'aggiornamento, tipo come sui cell? Tenk iu!
salve ho un paio di domande, se aggiorno a windows 10 le pasword dovranno essere reinserite? i file verranno intaccati? uno finito il tempo di prova come fà a far tornare il computer all'aggiornamento precedente? Grazie mille
salve a tutti.. Scusate io ho windows 7 craccato... mi è spuntata la notifica per ottenere il 10.. volevo chiedere se io lo prenoto, e successivamente ottengo l'aggiornamento avrò windows 10 non attivo? oppure non lo ottengo proprio? grazie in anticipo
oook!! grazie mille
Ah non capivo il quote al mio messaggio xD
era solo per spiegare perchè matteo ha quella convinzione errata, sono in molti a sbagliarsi
non volevo correggerti, tu hai detto giusto
è gratis per sempre. MS vuole portare il bacino di utenza di win7 (stra grande maggioranza dei pc usa win7) ad avere win10, in modo da avere meno problemi nella gestione aggiornamenti. Inoltre apple dovrebbe dare gratis il sistema operativo, se non mi sbaglio, ecco quindi la decisione di MS di lasciare free l'aggiornamento per un anno.
Scusa eh, cosa centra il tuo commento con quello scritto precedentemente? Io non ho parlato di nessun abbonamento sinceramente...
WIN 10 è e sarà gratis per 1 anno, poi chi non avrà fatto l'aggiornamento se lo paga per intero o riceverà una sconto (se l'utente presenta win 7; win 8; win 8.1).
prenditi un antivirus decente e inizia a rimuoverli
vai su installazione programmi e disinstalla tutte le porcate che sono sicuro tu abbia installato
o ancora meglio formatta tutto e riparti, attento a non cliccare ok su ogni finestra che ti capita sott'occhio
la questione dell'abbonamento annuale come per office 365 è un rumors su
versioni successive, su win 10 no, sarà tariffato una tantum come in
passato (gratis per chi aggiorna entro l'anno)
la questione dell'abbonamento annuale come per office 365 è un rumors su versioni successive, su win 10 no, sarà tariffato una tantum come in passato (e gratis per chi aggiorna entro l'anno)
la questione dell'abbonamento annuale come per office 365 è un rumors su versioni successive, su win 10 no
da quel che ho capito erano solo dei rumor che qualcuno ha mal interpretato.
La licenza sarà pagata unatantum (per chi non effettua l'upgrade gratuito entro l'anno)
La questione abbonamento è una possibilità sulla prossima versione, ma nulla di confermato.
ma quindi si paga o no ?
ce anche scritto che potrebbero essere addebitate le tariffe applicate da provider d servizi internet che vuol dire ?
io nn so ne il latino ne l inglese quindi fate poco gli spiritosi
Nessun problema per quanto riguarda i loader, in quanto ti danno direttamente il sistema operativo completo. E': si un aggiornamento, ma non proprio... In quanto come già detto ti danno il SO completo. Detto questo sarei curioso di una cosa, chi ha una versione 32bit ha qualche modo di ricevere la versione a 64?
Ho letto che Windows 10 per un anno è gratuito, passato un anno te lo fanno pagare?
Ma se il 10 è originale e, da come dichiarato dall'azienda: una volta he ce l'hai installato è installato e nulla più verrà chiesto, che te ne fai più del loader? ;)
In rete dicono che anche chi ha licenza piratata riceve la notifica........ bene poi ve lo ritrovate installato ma non credo che il Vostro Loader sia poi funzionante su windows 10 quindi attenti PIRATI.... attenti :)
quindi vorresti dire che io avendo windows 8.1 non dovro mai pagare o e solo per il primo anno?
Ma se poi voglio formattare e reinstallare dopo l'anno ?
E se io voglio formattare e reinstallare dopo l'anno?
E' guerra... capirai... ti danno il SO gratis e ti preoccupi di dover eventualmente formattare?
Io lo faccio di default quando passo da un OS all'altro, è sempre meglio farlo. Gli upgrade, ok, ti lasciano dentro i tuoi dati, ma a livello di performance è sempre meglio un'installazione pulita, in modo che il SO si configuri al meglio.
Nel momento in cui esce la final release, via di ISO, si masterizza e si parte con una bella installazione clean!
Saluti a tutti
se hai frainteso vuol dire che non sai leggere
per me e' chiarissimo
Se ho un fisso posso anche farlo in problema riguarda sopratutto i portatili con 8 o 8.1 preinstallato.
pure tu hai quella lumaca di netbook? XD
effettivamente però non è molto chiaro...si potrebbe pure pensare che è gratis solo per il primo anno...ora però non mi mettere voti in italiano :)
Ma solo a me si blocca e non mi apre i giochi online?...
Ma non è ancora windows 10 ufficiale??
perchè in basso a destra mi esce scritto build 9965 etc..
X)
:-D
Ma che problemi hai? Ti ho fatto qualcosa?
Ecco, addio
rosicaaa .. ahahhahahhh :-D gioca a candy crush con l'ipad e con i tablet android :-D:-D:-D
:(
Certi commenti di HDBlog l'hanno proprio infettato
Quando si aggiorna da windows 7 a windows 8.1 si perdono tutti i software installati, spero non succeda dal 8.1 al 10 altrimenti è guerra.
Microsoft ha pensato bene di metterlo nel "deretan0" a tutti i possessori di surface pro 3
Che siti hai frequentato per prendere tutti quei virus? ;)
domanda ma per chi ha windows 7 starter ? o risuluzioni inferiori a 1300xecc ?
Un video un tutorial su come si installa per favore qualcuno..? e poi se lo voglio togliere cosa dovrei fare qualcuno qualche info.
Non è proprio come hai detto ma va bene asd
E' scritto chiaramente e spiegato sia dalla stessa MS e pure in altri forum che l'aggiornamento è gratis fino al primo anno dal release date di win10. Successivamente tutti coloro che hanno un OS MS da win7 a win8.1 possono avere l'upgrade pagando un certa quota (diciamo metà prezzo?). Non ha senso che io ti dia un OS gratis per poi sborsare soldi per continuare ad usarlo! La gente, già incazzata con MS per altro, si infurierebbe ancora di più. E' una trovata di MS per addolcire una parte molto ampia della sua utenza...
Autunno 2015 salvo intoppi
Per quanto riguarda l’upgrade gratuito per i primi 12 mesi, Microsoft non ha ancora fatto sapere cosa succederà poi, se cioè si dovrà pagare o se ci saranno altre forme di upgrade. Quello che appare invece chiaro è il fatto che alcune piattaforme Microsoft saranno però escluse da questa formula. Trattasi di Windows 7 Enterprise, Windows 8/8.1 Enterprise e Windows RT/RT 8.1