
21 Novembre 2014
Continuiamo a passare in rassegna le nuove proposte del segmento Windows Phone in mostra ad IFA 2014, esaminando quella proveniente da Archos. Parliamo di Archos 40 Cesium, primo smartphone del produttore francese equipaggiato con il sistema operativo mobile di Microsoft.
Archos 40 Cesium si posiziona nel segmento dei prodotti di fascia bassa. Il prezzo ufficiale per il mercato italiano è pari a 99 euro, cifra interessante tenuto conto del fatto che si tratta di un dispositivo dual-SIM.
La dotazione hardware non si discosta eccessivamente da quella dei prodotti di pari fascia ed è articolata come segue:
Un'offerta Windows Phone in costante crescita nel corso del 2014: dopo NGM Harley Davidson (QUI la nostra anteprima) e Polaroid WinPro 5 (QUI la nostra anteprima), Archos 40 Cesium è il terzo Windows Phone Dual SIM di fascia low-cost incontrato tra gli stand di IFA 2014.
Archos 40 Cesium sarà disponibile nel mercato italiano nel mese in corso.
Commenti
Da notare quante impronte sul display...mamma mia
Ok, finalmente non devo preoccuparmi di processore e ram, tanto windows phone è una garanzia. Posso concentrarmi su flash e cam interna, che finalmente posso avere su un telefono a 79 euro. Lo prenderò a mio fratello è ufficiale.
Hai gà visto Z3c? Purtroppo un Note Compact non esisterà mai perchè costerebbe troppo mettere tutto in uno spazio ancora più piccolo (o forse perché a Samsung semplicemente non conviene)...
Allora guarda, ti dico, riprendendo le parole di prima, che la potenza e quella sensazione di poter fare tutto rende questo cellulare (come tutta la serie Note) unico. Non c'è niente che non possa fare e, collegato alla tv con mhl, mi funge proprio da pc. Il problema è stato nel portarlo dietro questa estate: in tasca stava stretto, nei pantaloncini usciva sempre un pò fuori e quando mi sedevo avevo sempre quella sensazione che stesse cadendo. Portando giacche e pantaloni lo spazio si faticava a trovare e molte volte lo riponevo nella borsa della mia ragazza. Insomma tutto questo. Poi come ti dicevo in escursioni deve avere spazio solo nello zaino quindi non posso fotografare qualcosa all'istante se mi serve....tanti dettagli che mi hanno un pò spiazzato e un pò seccato! :)
Vorrei capire come ti è venuta la necessità di un telefono più piccolo, non vorrei fare un errore a prendere un Note 3 Neo sai... potresti essere più dettagliato? Grazie.
In che senso non ti piacciono più?
si si, capisco la questione della differenza di300euro. Se parli di fluidità son simili...tutti i wp son fluidi ormai...quindi tanto meglio prendere a 100euro un terminale completo con cam frontale , flash e sensori
non ho parlato di cam frontale. secondo me, al di là delle specifiche, che non rendono l'esperienza d'uso, è un terminale eccellente, il migliore qualità prezzo. opinione personle. lo possiedo da un mese ed è il miglior terminale da 100 euro (in offerta si trova) che ho provato. e pensa che ho avuto in mano anche il 930 per qualche giorno. e mi sono tenuto il 630, perché 300 euro di differenza x me fra i due non c'erano. ripeto, opinione personale
nel 630 non so dove sia la cam frontale.Mancano sia il sensore di luminosità che quello di prossimità. Manca il flash led....dimmi ora cosa ha il nokia 630 per costare di piu' di questo archos, del prestigio o di altri terminali Wp di fascia bassa non nokia i quali hanno tutti il flash led, i sensori di prossimità e luminosità e cam frontale!!??? il 630 a 69euro sarebbe appetibile...a 100euro (e costa ancora 129euro) è un furto.
Se non arrivano i telefoni lg, Samsung, huawei, Sony non si va da nesuna parte. L'unico piccolo produttore che é riuscito ad arrivare ne negozi fisici in Italia e wiko che se non sbaglio.. non fa Windows phone.
Di batteria? E' possibile...
Dato che ci sei comincia a smaltire il tuo smartphone prima e vedrai che ti sentirai sollevato di aver fatto cosa giusta e cosciente di aver fatto un'opera pia.
Sinceramente, sarà certo questione di esigenze personali e soggettive, ma a me quello delle app Lumia sembra un falso problema. Ho un Samsung Ativ S e non mi è mai capitato di avere particolari problemi: le alternative ci sono, e le app più importanti sono disponibili per tutti.
126 mm x 64 mm x 10.5 mm *FIXED*
per prendere quote di mercato bisogna in prim piano puntare sulla fascia bassa e poi spingersi oltre: così come ha fatto android e tutt'ora fa e soprattutto huawei che con la fascia bassa ha fatto la sua fortuna ... ora però crea anche medio - top gamma
Si è vero ma se inziassero a investire anche su terminali di fascia più alta spingerebbero tutti i produttori a fare sempre meglio, a partire da Microsott fino a Google che migliorerebbe ulteriormente Android anche su dispositivi di fascia non altissima, insomma.. Un guadagno un po per tutti
beh .. è che ti aspettavi? è molto difficile andare a concorrere col marchio nokia nel segmento wp sui fascia alta .. e poi sopra i 200 € ci sono ottimi terminali android e per queste aziende un po' meno conosciute la fascia bassa va benissimo
Bene stanno inziando ad investire su WP, un po di concorrenza non fa male.. Ma caspita.. Tutti di fascia bassissima sono D:
Ah si, ora 19$ se non ricordo male.
Costa circa 20$ annui adesso ed ha una percentuale del 20-15% sul profitto della applicazione. Direi che è onesta nei confronti degli altri competitor :)
Durerà due giorni!
e adesso quanto costa? Poi secondo me fai prima a togliere una percentuale del guadagno così se lo sviluppatore guadagna poco anche la microsoft piglia poco, se guadagna tanto anche la ms prende un po' di +, sempre stando attenta a diminuire la percentuale più l'app è popolare per non disincentivare ancora di + le grandi softwarehouse
Intendo la licenza per pubblicare le app, che, ai tempi di WP7, costava la bellezza di 100$ annui.
perchè sei così duro? è un ottimo dispositivo sulla carta, poi ovviamente speriamo di vedere la recensione di Galeazzi ma comunque per 100 € (80 in Germania) dimmi cosa trovi di meglio
esatto su pc potevano fare quello che volevano,ma solo su pc!
quando ho letto che avrebbero reso gratuito wp8 sono rimasto a bocca aperta,avevo dato per scontato che fosse gratis per gli oem...
mamma mia lo posso giusto regalare alla donna delle pulizie...saprebbe come smaltirlo al meglio
si si certamente ... per me è un buon dispositivo e personalmente lo prenderei ... c'è anche da dire che tra il 630 e il 730 ci starà il 625 che è comunque ottimo come dispositivo
no ok siamo lontani dalla perfezione, io ad esempio almeno il doppio tap e il flash, ma penso abbia molto più senso del 530 che è una m3rd4, e la fascia bassa coi 120 euro del 630 l'avresti coperta comunque
io voglio vedere qualche samsung di fascia bassa (abbastanza improbabile) e anche lg (+ probabile), sony e anche aziende cinesi non sarebbe male
intanto sta a 125 su internet ... poi io avrei voluto almeno una vga frontale, anche senza flash
si infatti, sui pc ci stava fino ad un certo punto perchè tanto aveva una specie di monopolio ... invece quando non hai niente e hai due concorrenti potenti davanti fare una roba del genere mi sembra abbastanza da pazzi
detto che siamo sempre nel campo delle opinioni, dimmi che vorresti di più dal 630, che viene 100 euro..
guarda ho scritto la stessa cosa 3 giorni fa, ho letto anche le risposte qua sotto ma rimane che sono stati dei _______ ________ (riempi a tua discrezione) XD
anche perché un conto è far pagare per mettere win xp/7/8 (su pc che poi costano 500-1200 euro), ma su un telefono/piccolo tablet non puoi far pagare na licenza, ma come è possibile che nessuno nella "catena di comando" della ms abbia sbattuto i piedi?
come scritto da antonio"Ora finalmente può. Ma è una strada in salita"
non potrei essere più d'accordo,alla fine se facessero solo telefoni "perfetti" per la fascia di prezzo a cui appartiene ciascuno di essi non ci sarebbe più spazio per gli altri...e la ms ha tremendamente bisogno di tutti i produttori possibili!
e poi hai ragione, il 530 è in realtà un "430" (cioè successore degli asha)
Ho il mio note 2 che nonostante tutto (l'unico problema sono le dimensioni che ora non mi "piacciono" più) mi dà ancora soddisfazioni ^_^
il 630 va anche bene fino ad un certo punto
ma il 530 fa abbastanza pena
Forse lo sfondo nero inganna un po', non saprei. Comunque ricordiamoci che è pur sempre un 4 pollici quindi ben poco ingombrante ;) Una curiosità, a quale telefono lo affiancheresti?
Interessante punto di vista :)
Io ho un po' l'impressione (molto forte a dirla tutta) che MS abbia prodotto i Lumia come ora per non impensierire i partner che vediamo si stanno moltiplicando. Un po' come dire che gli lascia più spazio non realizzando telefoni che gli fanno concorrenza diretta.
Quindi se io voglio la cam frontale prendo questo Archos e non il 530. Se invece della cam frontale non me ne cale una cippa e preferisco la marca, allora scelgo Nokia.
Il 530 comunque non lo considero uno smartphone di fascia bassa ma un sostituto della serie Asha e S30/40 e che si rivolge a quel bacino di utenti (che sono numerosi).
si, voglio vedere una valanga di wp che non siano Nokia. un pò di sana concorrenza che farà bene ai prezzi (visto che i prezzi dei lumia sono esagerati per quel che valgono o che offrono...specie la bassa gamma come il lumia 630-635-530 che nn hanno cam frontale nè flash led)
Il BLU ad occhio sembra avere meno cornici, ma questo non dispiace soprattutto se davvero presenta la fotocamera frontale e autofocus per la posteriore! Sono alla ricerca di un muletto da portarmi dietro nelle escursioni in bici e questo è interessante davvero!
Era una fase transitoria, nella quale è stato difficile fare ordine nel caos lasciato da Gates (Vista così com'era l'ha voluto lui e l'ha fatto rivoltare come un calzino facendo impiegare 5 anni anziché 3 nel suo sviluppo). Ballmer ha dovuto sistemare dipartimenti che lavoravano uno contro l'altro per gradini. E in quel momento MS non era pronta per agire velocemente in ambito mobile in altri ambiti chiave, così altri han preso lo spazio lasciato vuoto da MS.
Ora finalmente può. Ma è una strada in salita.
Veramente stava sui 15-25$. Comunque tanto per i fascia bassa.
Che io sappia non saranno rese disponibili. Comunque non le reputo così necessarie su un telefono di questo livello, alla fine che te ne fai di Lumia Selfie con questa camera anteriore o di Lumia Camera se hai una semplice 5 mpx di qualità ignota? Alla fine quella più utile è Here Maps che è disponibile su tutti i Windows Phone.
Togli il forse...
Comunque sempre meglio del Lumia 530, che rispetto a questo ha un po' di mancanze.
il problema sono le app lumia! Verranno rese disponibili anche per gli altri smartphone?
si ma non ce lo pago 20 euro in più dei crucchi che prendono uno stipendio doppio del nostro.
forse siamo uno dei paesi col minor potere di acquisto rispetto al reddito percepito.
Per chi diceva che voleva prendere il BLU Win JR, prenda questo che in pratica è identico se non per il logo ARCHOS ;)
Ha pure una camera frontale
Non avevano visto le potenzialità della vendita dei loro servizi al posto delle licenze d'uso, purtroppo per loro.