
28 Dicembre 2015
Proteggere le informazioni personali è una delle priorità per molti utenti che utilizzano uno smartphone. Sul mercato esistono molteplici soluzioni in grado di rendere più o meno sicuri i dati sensibili e Protect Your File rientra nel novero di app che svolgono questo compito su piattaforma Windows Phone. Si tratta di un'applicazione sviluppata da Acquariusoft, che permette di creare un'area protetta all'interno delle piattaforma software di Windows Phone, utilizzabile per archiviare informazioni su contatti, foto e video, protette da password e, quindi, tenute lontano da occhi indiscreti. Scopriamo come funzione nella nostra prova.
Le informazioni personali saranno custodite nell'area riservata di Protect My File. Ad ogni avvio l'app richiederà l'inserimento di una password per accedere alle informazioni su contatti, foto e video
Avvio e impostazioni iniziali.
Protect Your File chiede di impostare una password iniziale al primo avvio, necessaria per le successive operazioni di protezione dei file (verrà richiesta ad ogni avvio dell'app per visualizzare ed operare sui dati). Interessante la possibilità di scegliere il tipo di password tra quella numerica, alfanumerica e quella "a percorso" ovvero eseguibile mediante uno swipe che tocca più punti di una griglia 3x3 (molto più rapido e immediato l'inserimento in tal caso).
Dopo aver impostato la password è possibile iniziare a selezionare quali informazioni proteggere. Per farlo si interagisce con un'interfaccia utente, molto semplice, articolata in due schermate principali raggiungibili tramite swipe. La prima è la scheda "Contatti", la seconda è denominata "I tuoi File" ed ospiterà foto e video.
Proteggere le informazioni sui contatti.
Cliccando sul tasto aggiungi, verrà visualizzato un modulo con una serie di campi di testo da compilare. E' importante comprendere, soprattutto, la funzione dei primi tre campi, "Nome", "Nome di copertura" e "Numero di telefono". Il nome è quello reale del contatto, o, comunque, quello che l'utente utilizza per identificarlo, "Nome di copertura" corrisponde a quello che sarà utilizzato per dissimulare il nome reale del contatto. Nei successivi campi di testo si potranno inserire ulteriori informazioni del contatto (email e note). Il contatto creato non verrà visualizzato nella rubrica nativa di Windows Phone e potrà essere chiamato direttamente dall'applicazione.
Il "falso nome" verrà visualizzato sia in fase di composizione delle chiamate, sia ricevendo una chiamata dal contatto specifico. E' corretto ricordare che, la "traccia" della chiamata effettuata o ricevuta sarà ugualmente lasciata nel registro chiamate: il nome del contatto sarà quello di copertura, ma il numero che sarà quello reale. Si tratta di una circostanza riconducibile a limitazioni del sistema operativo Windows Phone che, in ogni caso, è bene conoscere per evitare di lasciare tracce indesiderate.
Le informazioni sui singoli contatti riservati inseriti nella rubrica protetta potranno essere modificati in qualsiasi momento.
Proteggere i file e i video
La seconda scheda dell'applicazione è dedicata alla protezione delle foto e dei video. Anche in questo caso è opportuno comprendere il funzionamento dell'app per sfruttarla al meglio, senza lasciare tracce di informazioni che si vuole mantenere riservate. Le foto e i video da includere in tale sezione possono essere importati dalla galleria o acquisiti tramite l'applicazione. La differenza tra le due operazioni non è trascurabile: nel primo caso, dopo aver inserito la foto nella galleria protetta, sarà necessario cancellare manualmente la foto dalla galleria nativa di Windows Phone per occultare completamente il file. Nel secondo caso, le foto e i video acquisiti non verranno memorizzati nella galleria nativa di Windows Phone (e, pertanto, non occorrerà cancellarli manualmente).
Esiste anche un'altra strada per visualizzare foto e video all'intero dello spazio riservato di Protect Your File, ovvero utilizzare l'importazione da CloudSix, l'app sviluppata da Rudy Huyn dedicata alla gestione del servizio archiviazione cloud di Dropbox.
Le operazioni che si possono compiere sulle foto e sui video inseriti all'interno di Protect Your File comprendono:
Accesso ai file tramite server web
L'accesso all'area protetta può avvenire anche tramite un qualsiasi browser web, limitatamente a foto e video (la lista dei contatti, al momento, non è visualizzabile). L'unica condizione è che lo smartphone ed il PC devono trovarsi all'interno della medesima rete WiFi. Sarà sufficiente collegarsi via browser all'indirizzo http://192.168.1.3:9999 per accedere all'interfaccia che permette di visualizzare e scaricare foto e video.
Il sistema funziona in maniera semplice ed immediata e risulta particolarmente utile per chi trascorre molto tempo al PC o per chi vuol trasferire file in maniera semplice dallo smartphone al desktop.
Prezzo, versioni e conclusioni
Apprezzabile la possibilità di provare l'applicazione prima dell'acquisto in una versione che offre, sostanzialmente, tutte le funzionalità della versione completa, a fronte dell'integrazione di alcuni banner pubblicitari (resta esclusa la funzione di aggiunta di file multipli). Chi volesse rimuovere i banner pubblicitari e supportare lo sviluppatore può farlo acquistando la verisione completa che viene commercializzata a 1.49 euro.
Protect Your File è la seconda applicazione di Acquariusoft che proviamo - l'altra è stata Remote Device Manager | Remote Device Manager: controllo via WiFi dello smartphone WP 8.1 - ed anche in questo caso apprezziamo la capacità dello sviluppatore italiano di puntare alla "sostanza", creando applicazioni utili che risultano di facile utilizzo, senza trascurare le funzionalità immancabili nelle app dello stesso genere. Non possiamo che suggerire di scaricare e provare Protect Your File, anche alla luce della versione gratuita che ha ben poche limitazioni rispetto a quella completa.
Un'app che potrebbe essere ancora migliore se non esistessero delle limitazioni proprie del sistema operativo Windows Phone che obbligano l'utente a compiere dei passaggi ulteriori per rendere pienamente riservate le informazioni (operazioni, comunque, eseguibili in maneira molto rapida). Nessun appunto allo sviluppatore per tali limiti, naturalmente.
Per scaricare Protect Your File è sufficiente collegarsi allo store di Windodws Phone.
Commenti
Puoi non commentatore al posto di rompere
Eh si
Sei un troll, c'è poco da dire
Forse perché non ho mai trollato in 3569 commenti?
Infatti non capisco perché non ti abbiano ancora bannato
dai dai...che ANCHE il tuo cell android è stato progettato su WINDOWS tesoro...
per me è il contrario, posso così tenere alcune cose non accessibili e solo quelle.
Piuttosto che mettere un codice che mi verrebbe chiesto ogni volta che sblocco il telefono preferisco mettere il lumia nel tritarifiuti ;-)
possibile non si possa fare nulla per bannare certi utenti?
Ne avessi provato almeno uno... Ma sai solo sparare sentenze e nulla più, nulla di utile, nulla di costruttivo, Niente... Mi sa che di limitato in questo blog ci sei solo tu, non i sistemi operativi...
pensa puoi usare di default windows phone per tenere i tuoi dati al sicuro :D metti la bella password e lo storage interno non puoi accederci con nessun software per pc a differenza di android, puoi sbatterci la testa quanto vuoi ma i dati non li avrai . E' quasi come avere una "pennetta criptata"
applicazione "inutile" già se hai il telefono protetto da password nssuno accede ai tuoi dati tanto meno alla memoria di massa tramite USB e sfido ad hackerare un windows phone. Poi non essendo criptografati i dati una prende dissalda la nand e la collega a un'altra periferica (ovviamente solo un tecnico dopo ore ci riesce e difficilmente senza far danni)
Qui l'unica cosa limitata è il tuo cervello.
Un grazie a tutti gli sviluppatori che si impegnano ogni giorno a fare nuove app x windows phone e rendere sempre piu' interessante questo sistema .
Non volevo offenderlo ;-) , volevo fargli il punto della sua situazione :-)
Ottima app , sicuramente con il rilascio delle nuove api sara' uno strumento perfetto di lavoro. Questo fa capire come lo sviluppo verso questo sistema cominci a dare risposte e una valida alternativa ad un sistema stabile e veloce.
Non offendiamolo, avrà i suoi problemi
A causa dei soliti tuoi commenti ripetitivi denigranti , guarda che di limitato c'e ben altro inizia ad analizzarti....
A causa delle limitazioni di Windows phone... È un telefono per limitati...