
18 Maggio 2014
I rumor sulla presunta versione "mini" del tablet Surface non sono certamente una novità, visto che hanno sostanzialmente accompagnato buona parte del ciclo di vita dei tablet Surface Pro/Pro 2 e Surface RT/2, sino ad ora disponibili solo nel form factor con display da 10.1". L'attesa per gli utenti che gradirebbero una versione più compatta dei tablet Microsoft sembra volgere al termine: la casa di Redmond, infatti, ha iniziato a spedire gli inviti per un evento Surface fissato per il 20 maggio e nell'invito si legge espressamente "Join us for a small gathering". Non è da escludere che il termine "small" si riferisca proprio al form factor del nuovo Surface, considerato che i restanti modelli sono stati aggiornati alla fine del 2013 con il Surface Pro 2 e Surface 2.
In base a precedenti indiscrezioni, il nuovo Surface Mini sarebbe dotato di display da 7.5" con risoluzione 1440 x 1080 pixel e aspect ratio 4:3. In sostanza, un dispositivo che per form factor richiamerebbe maggiormente prodotti come gli iPad di Apple, piuttosto che i Surface Pro ed RT/2. Il sistema SoC sarebbe basato su un non meglio precisato processore Qualcomm, che suggerisce l'impiego di Windows RT, piuttosto che della versione Windows 8 "completa". Come il Surface RT ed il Surface 2, anche il mini, quindi, non avrebbe la possibilità di utilizzare applicazioni desktop x86. | Microsoft pensa ancora al Surface Mini da 7.5 pollici Non sono mancate, tuttavia, indiscrezioni che hanno tratteggiato un quadro differente, ipotizzando l'integrazione di un SoC Bay Trail e, quindi, la possibilità di ricorrere a Windows 8.1 | Microsoft Surface Mini: Intel Bay Trail e sensore in stile Kinect | Rumor
Come si può notare, l'incertezza sulle caratteristiche tecniche del Surface Mini permane, ma il suo arrivo si fa sempre più probabile. Non resta che attendere poco più di due settimane per scoprire se il tanto chiacchierato Surface Mini verrà effettivamente ad esistenza. Se così fosse sarebbe auspicabile anche una commercializzazione tempestiva nei principali mercati, per evitare le attese che hanno caratterizzato la distribuzione di alcuni prodotti Surface in aree come quella europea.
Commenti
su un 8'' ti basta rt...il desktop è veramente piccolo su 8''...meglio avere metro e app dedicate...compreso office...ti assicuro che rt è molto meglio di quanto sembri....
dai che forse forse è la volta buona che mi faccio un tablet!! spero proprio che non mettano quel RT e che passino direttamente per la versione completa 8.. (certi errori dovrebbero averli capiti!).. attendiamo la presentazione fiduciosi... attenzione al prezzo MS!
dovresti andare nel registro di sistema e modificare delle chiavi =/
mmm... qui arriva la mia ignoranza...
come devo fare? magari lo so anche ma al momento mi sfugge :)
prova a cancellare la cache delle icone delle notifiche
la batteria è a ioni...
in genere uso sempre con batteria e cavo di alimentazione... quando è quasi carica al 100% stacco l'alimentatore...non rimango mai sempre attaccato all'alimentatore anche se la batteria è carica...in quel caso la tolgo...
poi il sw proprietario ha una modalità che carica la batteria fino al 60% e li la stacca in automatico e va solo di alimentatore...
si...
eeeee?
hai ragione ! almeno 3g d'obbligo !
150 euro di differenza solo perché ha uno schermo più piccolo? Mah secondo me va piazzato a pari livello con il thinkpad8. Il surface2 non è niente di eccezionale! Ah, aggiungo che il modulo LTE da solo costa circa 150$ !
ascolta guarda che sarebbe in linea eh.. il surface 2 di listino stava a 449€.. display 10" full hd etcetc.. questo 7" hd 299€ mi sembra corretto.. anche perché se costasse di più.. ci sono validi tablet con bay trail a quella cifra.. sempre 8"
Dai Ms...su...veloce...allargare la famiglia...Wifi ed lte mi raccomando...e ad autunno spaccare col Surface 3...alla faccia dei tanti denigratori che ora...cominciano a denigrare meno...
Vabè dai....299$? ma che davvero? Incredibile! Immagino anche 64gb lo vuoi o 128?....vatti a vedere il listino alla apple. Ma che veramente credete che i prezzi si creano in base a quanto la gente è disposta a spendere? a 299 ti compri il nexus7 e ti scarichi candy crush pregando che non ti crasha ad una gelatina dalla fine....
ma non dico sia una merd.. tipo il thinkpad 8 di lenovo è una bomba.. però 7" possibilmente LTE si spera a un costo massimo di 299€
Un'altra macchina a 4 ruote nooooo!!!! pensavo che quest'anno andassero di moda i cingolati!
No...non avevi mai,pensato ad un Surface da 7-8 pollici...non ad un tablet qualsiasi...
Questa gente parla senza mai aver provato un tab da 7 pollici con x86!
ah beh in termini teorici senza dubbio.. poi ad utilizzare qualsiasi software x86 desktop su un 7" pero voglio vederti
La batteria la stacchi quando usi il PC con alimentazione?
Tipo di batteria? Ioni di litio?
Ci sono delle cose che puoi fare per la batteria.. Può essere che non sia solo un problema sw
beeeeeeeh A questo punto mettiamoci un i7 così facciamo un po' di rendering insieme ad una bella nvidia quadro!! Eh ma non più di 400 euro!!! siamo mica matti?
si ma hai comunque un sistema x86(con il parco sw di windows) che non ha praticamente limiti.. e poi la modern è comunque quella anche su w8 x86.. si può solo guadagnare con una piattaforma x86.
azz ! un tablet da 7-8 pollici !! non ci avevo mai pensato (e come me nessun'altro ovviamente) .. questa microsoft ne sa una più del diavolo !!
ma ti da la percentuale sbagliata nella zona notifiche nella barra start?
e non ha nemmeno tutti i torti eh.. su un 7" allora si che si comincia ad avere problemi nel utilizzare il desktop, soprattutto con software non adattati ad un display cosi piccolo
1. ho un Nexus 5 e uso Android da anni ormai, e conosco benissimo le app Google e so quanto buone/pessime possano essere allo stesso tempo. Non se ne sente l'esigenza di averle, c'è un app dedicata per tutto (bing mappe ottime, here, xbox music, video, mail, outlook, One Note) manca youtube e come dicevo prima c'è Hyper che funziona meglio del client ufficiale per Android.
2. instagram manca (in attesa di app ufficiale, c'è InstaPic). spotify manca, per pocket c'è l'app integrata in win 8.1 elenco di lettura che trovo funzioni molto bene.
3. per le app specifiche per nas, esiste IPCam
4. Tapatalk per essere alla sua prima versione funziona alla grande, che fa schifo resta una tua opinione.
5. per seguire social quando ci sono quelle ufficiali, quelle di terze parti le trovo di dubbia utilità. IM+ per chat diversificate c'è ed è perfetto.
6. il resto è in continua crescita da 2 anni da quando è nato questo os. Windows RT ha molte funzionalità integrate e compatibiltà di cui su Android per tablet non se ne vede minimamente l'ombra. Questo lo rende un OS decisamente più completo.
Condivido la mancanza di alcune App (per cui M$ non può farci più di tanto) ma non lo trovo affatto un fattore determinante tale da screditare un intero OS solo perchè non se ne conosce il suo utilizzo.
il parco app google, che tu non te ne faccia nulla non vuol dire che non siano utili a qualcunaltro....sopratutto se usi un telefono android, quindi è una mancanza enorme....anche se non dipende da microsoft...
cmq instagram, spotify, le app specifiche per nas (synology/qnap), pocket, tapatalk (c'è ma fa schifo)...
se poi ci metti le app di terze parti, tipo client alternativi twitter facebook etc... il divario aumenta a dismisura.
poi se cerchi qualcosa più particolare stai sicuro che su windows rt non esiste...
per me è il contrario, con quella diagonale l'uso della penna sarebbe davvero poco comoda.
per questa diagonale, invece sarebbe ottimo....
molto curioso di vedere cosa proporranno...
okkio che panzone si mette a frignare che x lui un 7'' x86 è una sciocchezza
Son curioso, fammi un elenco di applicazioni che Android ha ed RT no, in nessuna variante.
Non dirmi le app di google, perchè eccetto Youtube del resto non me ne faccio nulla su un tab windows.
Si, ma anche su un tab x86 non è che, in fin dei conti usi tutte queste app desktop. Sono scomode, sopratutto su un 8". Poi certo che è meglio avere più possibilità, ma la concorrenza android e iOs non offre nulla di più, parlo sempre di so.
su un tablet tolte le app hai tolto tutto...che me ne faccio di un OS senza app? ci guardo le impostazioni? XD
ovviamente il confronto fra RT, Android e iOS si riduce al parco applicazioni disponibile...
il mio discorso era appunto che un tablet RT proposto allo stesso prezzo (più o meno) rispetto ad un atom con windows completo non ha senso; almeno per come la penso io che ho una esperienza diretta del prodotto e non parlo per pregiudizi o sentito dire...
dubito possano far qualcosa...non è un difetto o problema fisico...
poi semplicemente volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche metodo di ricalibrazione...
tolte le app, cosa un tab android ha in più di un tab RT? Gestione file di Windows, gestione periferiche di Windows, browser completo di flash player, autonomia pari. Insomma, mancano le app...ok...è gravissimo...ma il SO di per se è molto meglio di android su tab
io un surface mini con una porta minihdmi e la possibilità di far girare software x86 e prezzo simile non lo vedrei svantaggiato rispetto ad ipad mini...anzi.
ma sono punti di vista...inoltre MS non farà mai un tablet atom perchè andrebbe a pestare i piedi ai prodotti RT (come fanno i prodotti atom delle altre marche), almeno non finchè vuole tenere in piedi il progetto windows rt.
Oddio certo che no. Però pensavo a chi lavora spostandosi e quindi arrivando a destinazione può usare quel piccolo tablet come pc in ufficio. Sono scenari un po' limite ma non infrequenti. :)
Per il lato consumer, no, non ha molto senso una versione Pro su quelle dimensioni.
mah...per me dovrebbero farlo con wp8.1
Si e già che ci stai ad una presa di corrente ad nas ed ad una rete vpn.... Stai a casa...... Già che ci colleghi un mouse una tastiera un monitor, non ti serve un tablet ma un ultrabook oppure un bel pc fisso con i controcavoli! Se ti devi portare il lavoro fuori casa non ti prendi un tab8pollici e soprattutto non un atom....
Se ci tieni tanto portalo in garanzia....
Beh collegato a un monitor e a una tastiera vale lo stesso discorso del Dell Venue 8 Pro.
Esatto il surface mini deve scontrarsi con ipad mini. Con x86 partirebbe già svantaggiato. Soprattutto se qualcomm arriverà ai 14nm nel 2015.
in parte si perchè il pc si spegne mentre io continuo a lavorare sperando la % sia corretta :) ... anche perchè non è sempre così... va a random...
comunque penso che il mio lenovo di 8 mesi non faccia così schifo...
ho pure un asus rog... e un problema simile è presente anche li...
E allora quando arrivi a 10 stai a 0 è così grave? La prossima volta compri un asus o un hp.
un tablet windowsRT è nella categoria di ipad e tablet android che offrono molto di più rispetto a RT...per cui non lo sceglierei mai.
un tablet atom x86 è un piccolo pc che può sostituire un notebook, se non si hanno grandi pretese....
detto questo se surface rt costa 2-300 euro può avere un senso (ma non per me), se costa come un tablet windows 8.1 x86 è inutile.
ps. io col Dell 11" bay trail faccio 10 ore di utilizzo, non mi sembra sacrificato, che dici?
penso che su un 7 pollici RT va piu' che bene. non so cosa volete farci girare su quella diagonale di schermo
Atom= più mah di batteria, più spessore, più peso, più calore, meno potenza, meno efficienza energetica, meno grafica, no connessione lte. Tutto per avere app x86? Su un tablet poi? 7 pollici addirittura?
. Ho un Asus RT e mi trovo benissimo. Più piccolo e 4:3 , per me e' perfetto.
Ora spiegatemi cosa ci fate con un atom su un 7pollici(addirittura!!)
Ma chissene di x86! Più che altro mi auguro che abbiano impiegato tutto questo tempo (dicono di lavorarci da 2 anni su questo tablet) per render Office ed altri parti di Windows meglio utilizzabili con questa diagonale da 7-8".
L'intento non è certo usarlo per farci girare programmi in classico stile desktop.
Sarà RT (ottimo sistema operativo), salvo colpi di scena.